
In un momento di alta tensione geopolitica e vigilia dei colloqui di pace a Istanbul, l’Ambasciata russa in Kenya ha scelto la via dell’ironia, pubblicando ieri su X (ex Twitter) un’immagine che ha immediatamente fatto il giro del web. Nel post, rilanciato dal profilo ufficiale @russembkenya, compare un’immagine creata dall’IA del presidente ucraino Volodymyr Zelensky seduto sul marciapiede, con espressione seria, mentre regge un cartello con la scritta “WAITING FOR PUTIN”. Sullo sfondo, si riconosce l’iconica skyline con le moschee di Istanbul.
L’immagine, chiaramente satirica, intende ironizzare sull’attesa della delegazione ucraina per l’avvio dei colloqui diretti con la Russia, ripresi su proposta del presidente russo Vladimir Putin per il 15 maggio. Secondo il post, la scena si svolgerebbe “ieri a Istanbul”, suggerendo che la controparte ucraina si trovi in una posizione di passiva attesa dell’arrivo russo — un’inversione narrativa rispetto al consueto approccio occidentale.
Il contenuto ha suscitato reazioni contrastanti online: da chi ha apprezzato la trovata sarcastica come espressione di soft power digitale, a chi ha condannato il tono considerandolo inappropriato per un conflitto che ha causato decine di migliaia di vittime. Non è la prima volta che l’ambasciata russa in Kenya si distingue per una comunicazione ironica e spiazzante, mescolando diplomazia e provocazione.
Nel frattempo, la delegazione russa, guidata dal consigliere presidenziale Vladimir Medinsky, è arrivata a Istanbul in vista dei negoziati. Resta incerto se e quando la controparte ucraina si presenterà effettivamente al tavolo.