
(AGENPARL) – Sat 17 May 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
DALLA PARTE DEGLI ANIMALI, UNA TRASMISSIONE PER TUTTI E CON TUTTIOn. Brambilla: “Abbiamo dato voce a più di 500 associazioni” “Per tutti e con tutti” potrebbe essere il motto di “Dalla parte degli animali”, la trasmissione più animalista della televisione italiana, ideata e condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, in onda dal 2017 tutte le domeniche, al mattino, su Rete4, che accompagna le famiglie alla scoperta del mondo meraviglioso degli animali, non solo cani e gatti ma tutti gli animali, compresi quelli selvatici.
In febbraio è stato superato il tetto delle 1000 adozioni in trasmissione, ora quello delle oltre 500 associazioni cui “Dalla parte degli animali” ha dato spazio e voce: organizzazioni piccole e medie che, spesso sostituendosi alle istituzioni, operano con abnegazione in favore degli animali su tutto il territorio nazionale e che spesso faticano a farsi conoscere. Lo attestano le voci e i volti di donne e di uomini veri, accomunati dalla passione dell’impegno, senza distinzioni, che si sono avvicendati sullo schermo, per raccontare le loro storie e quelle dei loro amici non umani.
“Senza il contributo di queste persone straordinarie – sottolinea l’on. Brambilla – il meraviglioso viaggio di “Dalla parte degli animali” non sarebbe stato possibile”. Nella versione “Kids” sono stati coinvolti anche i più piccoli, “che – aggiunge – rappresentano il futuro e saranno adulti migliori di noi”.Lo straordinario risultato raggiunto in questo viaggio lungo 8 anni sono gli animali, tutti, ai quali la trasmissione ha trovato casa: più di mille, soprattutto cani, gatti, cavalli e conigli, ma anche tanti compagni di vita “non convenzionali”, per esempio maialini e galline. Anche in questo caso senza preferenze, perché “Dalla parte degli animali” non condivide, e non condividerà mai, forme di discriminazione tra gli animali alla ricerca di un futuro.