
(AGENPARL) – Sat 17 May 2025 (ACON) Ronchis, 17 mag – Poesia, identit? e talento giovanile
al centro della cerimonia di premiazione della quarta edizione
del concorso di poesia in lingua friulana intitolato a Eugenio
Pilutti. Nella palestra comunale di Ronchis, trasformata per
l’occasione in un palcoscenico culturale, sono stati celebrati i
giovani autori tra i 15 e i 25 anni che hanno partecipato al
concorso promosso dalla Commissione cultura del Comune, con il
sostegno della Societ? filologica friulana e dell’Arlef, incluso
il patrocinio del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.
Alla cerimonia ha partecipato anche il massimo esponente
dell’Assemblea legislativa regionale, Mauro Bordin, che ha
sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo concorso
rappresenta un esempio concreto di come si possa coniugare
l’amore per la lingua friulana con il talento e la sensibilit?
dei giovani. ? un’opportunit? per farli sentire parte attiva
della nostra cultura, rafforzando le loro radici attraverso la
scrittura poetica”.
Bordin ha poi evidenziato il valore educativo e identitario
dell’iniziativa: “Promuovere la lingua friulana tra i ragazzi
significa non solo preservare una parte fondamentale del nostro
patrimonio, ma anche offrire strumenti espressivi che li rendano
orgogliosi della loro appartenenza. Eventi come questo dimostrano
che la cultura friulana ? viva e parla anche attraverso le nuove
generazioni”.
Ad aprire il concorso ? stata la professoressa Maria Fanin, che
ha recitato il primo canto della Divina commedia in friulano.
Portare il saluto dell’amministrazione comunale ? stato compito
del sindaco di Ronchis, Manfredi Michelutto, e della vice,
Valentia Maurizio. Tra gli intervenuti anche il presidente
dell’Arlef, Eros Cisilino.
ACON/AD-rcm
171714 MAG 25