
(AGENPARL) – Sat 17 May 2025 (ACON) Codroipo, 17 mag – Un viaggio nella memoria, tra suoni,
voci e racconti che ridanno vita alle stanze e ai giardini della
storica Villa Manin: ? stata ufficialmente presentata cos? la
prima audioguida interattiva dedicata al complesso di Passariano.
All’inaugurazione del progetto ? intervenuto anche il presidente
del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin,
che ha evidenziato l’importanza di strumenti innovativi per la
valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.
Realizzata dal Lions Club Medio Tagliamento in collaborazione con
Villa Manin e disponibile sulla piattaforma izi.TRAVEL, la guida
offre tre percorsi completi e nove tappe brevi, anche in lingua
inglese, pensati per coinvolgere i visitatori in un’esperienza
narrativa immersiva. Oltre 60 voci narranti, suoni d’ambiente,
musiche originali e brani letterari compongono un mosaico audio
pensato per tutti: adulti, ragazzi e turisti.
“La nuova audioguida di Villa Manin – ha dichiarato Mauro Bordin
– rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione del nostro
patrimonio culturale. ? uno strumento moderno e accessibile che
non solo arricchisce l’esperienza del visitatore, ma promuove
anche una narrazione viva della nostra storia e delle nostre
identit? locali. Iniziative come questa rendono la cultura pi?
vicina alle persone, soprattutto ai giovani e ai turisti
stranieri, ai quali vogliamo trasmettere il valore autentico dei
nostri luoghi”.
“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo
progetto, dal Lions Club Medio Tagliamento ai tanti volontari e
professionisti coinvolti. Il risultato ? un’opera corale che
unisce tecnologia, passione e competenza, dimostrando che la
collaborazione tra istituzioni e societ? civile pu? produrre
risultati concreti e duraturi. Villa Manin, gi? simbolo della
storia del Friuli Venezia Giulia – ha concluso Bordin – oggi
parla con una nuova voce, capace di affascinare e coinvolgere
ancora di pi?”.
ACON/AD-rcm
171817 MAG 25