
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 BRUNETTA: CON APPROVAZIONE DDL PARTECIPAZIONE SVOLTA EPOCALE
“L’approvazione in via definitiva del Disegno di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende rappresenta una svolta epocale, che segna un discrimine tra un prima e un dopo. Si chiude l’era avviata con le rivoluzioni industriali, basata sul modello tradizionale della distribuzione del reddito e del controllo esogeno della produttività, un modello distributivo e salariale non più in grado di assicurare la sostenibilità del welfare e, quindi, destinato a implodere. E si apre uno scenario nuovo, capace di garantire un’equa redistribuzione dei guadagni di produttività derivanti dalle nuove tecnologie. Tutta la cassetta degli attrezzi del mercato del lavoro costruita intorno all’800 e al 900 deve essere rivista, a fronte delle grandi transizioni in atto. Solo così possiamo passare dalla società dei salariati alla società della partecipazione. Perché non funziona più il conflitto tra i fattori della produzione. Va anche evidenziato che la legge approvata è di natura promozionale e sostiene la contrattazione. Non è impositiva. Inoltre, è previsto un importante ruolo per il CNEL, stabilendo l’istituzione presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro della Commissione nazionale permanente con funzioni interpretative e di indirizzo sull’attuazione della partecipazione dei lavoratori alle aziende. Possiamo festeggiare un traguardo storico, che finalmente attua l’articolo 46 della Costituzione. Un traguardo che rafforza e rilancia la democrazia economica e sociale del Paese, aprendo una nuova stagione nei rapporti tra sindacati e imprese, centrata sul coinvolgimento attivo dei lavoratori nei processi decisionali delle imprese. Una bellissima notizia per tutto il mondo del lavoro”. Così in una nota il presidente del CNEL Renato Brunetta.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it