
(AGENPARL) – Sat 10 May 2025 ALLEGATO
Comune Domande finanziate Contributo concesso €
Fiscaglia 14 340.000
Mesola 4 92.500
Riva del Po 1 25.000
Tresignana 10 229.000
Goro 1 25.000
Lagosanto 7 175.000 €
Jolanda di Savoia 4 91.000€
Codigoro 8 182.500 €
Copparo 10 240.000 €
Il Bando Area interna Comuni Basso ferrarese
Il successo del Bando Area interna comuni Basso ferrarese è attestato dall’elevato numero di domande ammissibili: ben 97. Così distribuite: 21 in Comune di Fiscaglia, 8 in Comune di Mesola, 1 in Comune di Riva del Po, 14 in Comune di Tresignana, 1 in Comune di Goro, 12 in Comune di Lagosanto, 5 in Comune di Jolanda di Savoia, 16 in Comune di Codigoro, 19 in Comune di Copparo.
Il bando prevede per tutti i beneficiari l’obbligo di trasferire la propria dimora abituale nell’alloggio acquistato, entro sei mesi dalla sottoscrizione dell’atto di acquisto richiedendo contestualmente la residenza nel comune per almeno cinque anni, dalla data di liquidazione del contributo.I contributi sono a fondo perduto e il massimo è di 25 mila euro, comunque non superiori al 50% delle spese sostenute per acquisto dell’immobile.
Destinatari sono cittadini nati dopo il 1° gennaio 1984 che abbiano la residenza anagrafica in Emilia-Romagna o comunque svolgano un’attività lavorativa esclusiva o principale nel territorio regionale. Tra i requisiti anche l’ISEE inferiore a 40mila euro. Tra le premialità, quelle a favore dell’acquisto dell’alloggio in comuni con popolazione residente da 5 mila fino a 10 mila abitanti. Punteggi aggiuntivi di priorità per cittadini che: trasferiscono la residenza da un comune ove hanno già la propria attività lavorativa; abbiano uno o più minori conviventi, siano nato dopo 1/1/1994, possiedono un ISEE inferiore a 40 mila euro
Per quanto riguarda la tempistica, il bando prevede l’acquisto dell’alloggio entro 9 mesi. In particolare, per questa seconda tranche i termini decorrono dalla data di approvazione dell’atto di approvazione di scorrimento della graduatoria.