
(AGENPARL) – Fri 09 May 2025 [image: image]
COMUNICATO STAMPA
Museo dell’Opera del Duomo aperto gratuitamente al pubblico nella serata
del 17 maggio in occasione della Giornata Internazionale dei Musei
e della Notte Europea dei Musei
Visite guidate gratuite per adulti e famiglie su prenotazione
[image: image]
Nell’immagine: Sala del Paradiso del Museo dell’Opera del Duomo, Firenze
Courtesy: Opera di Santa Maria del Fiore, foto di Antonio Quattrone
Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze anche quest’anno aderisce alla Notte
Europea dei Musei e alla Giornata Internazionale dei Musei di ICOM
(International
Council of Museums) e per questo sarà aperto al pubblico gratuitamente
nella serata del 17 maggio, dalle ore 21.00 alle ore 24.00 (ultimo ingresso
alle ore 23.30), senza bisogno di prenotazione.
Oltre all’ingresso libero al museo, l’Opera di Santa Maria del Fiore offre
quest’anno la possibilità di prenotare delle visite guidate gratuite per
adulti e per famiglie con prenotazione a partire dalle 9.30 del 12 maggio
2025 a questo link:
https://duomo.firenze.it/it/eventi/11557/il-museo-dell-opera-del-duomo-apre-fino-a-mezzanotte-in-occasione-della-notte-europea-dei-musei
Per gli adulti sono previste due visite guidate della durata di un’ora, con
inizio alle ore 21:30 e 22:15, con prenotazione obbligatoria nella sezione
eventi del sito dell’Opera di Santa Maria del Fiore a questo link:
Per le famiglie, con bambini da 5 a 12 anni, sono previste due visite
guidate dal titolo “Museo da sogno”, della durata di un’ora, con inizio
alle ore 21:00 e 21:30 con obbligo di prenotazione inviando una email a:
bambini). Il percorso si conclude con un’attività laboratoriale nella
terrazza del Museo.
Il Museo dell’Opera del Duomo
Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze, diretto dal Timothy Verdon, è
stato completamente
rinnovato e ampliato alla fine del 2015, su progetto architettonico di Adolfo
Natalini e Guicciardini & Magni architetti. Il museo conserva una
collezione unica al mondo di scultura del Medioevo e del Rinascimento
fiorentino: 750 opere tra statue e rilievi in marmo, bronzo e argento, tra
cui capolavori dei maggiori artisti del tempo da Michelangelo a
Donatello, Arnolfo
di Cambio, Lorenzo Ghiberti, Andrea Pisano, Antonio del Pollaiolo, Luca
della Robbia Andrea del Verrocchio.. L’Opera di Santa Maria del Fiore ha
acquisito nel 2022 un edificio storico confinante, Palazzo Compagni, che
permetterà di raddoppiare lo spazio museale ed esporre altre opere che oggi
sono conservate nei magazzini.
Giornata Internazionale dei Musei e la Notte Europea dei Musei
Ogni anno dal 1977, ICOM organizza a livello mondiale la Giornata
Internazionale dei Musei con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico e
renderlo consapevole del ruolo di queste importanti istituzioni. I “Musei
sono un’importante mezzo di scambio culturale, arricchimento delle culture
e sviluppo di comprensione reciproca e di cooperazione e pace fra i popoli”.
In Europa, dal 2011, si celebra la Notte Europea dei Musei. L’evento,
creato nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese,
invita i musei ad aprire le loro porte al pubblico fino all’una di notte e
gratuitamente. Accogliendo il pubblico di notte, i musei offrono una nuova
prospettiva sulle loro collezioni, applicando un approccio più creativo e
sensuale.
Firenze, 9 maggio 2025