
(AGENPARL) – Fri 09 May 2025 Guarda-Orlando (Greens/EFA): “Serve una nuova competenza politica per
costruire la pace. L’Europa torni a essere una forza diplomatica credibile”
“La diplomazia non è un’utopia, ma una necessità per il futuro dell’Europa.
Questo lavoro promosso da Archivio Disarmo – IRIAD va nella direzione
giusta: vogliamo portarlo anche in Europa e condividerlo con un’ampia
comunità politica sensibile e attenta a questi temi.”
Lo ha dichiarato Cristina Guarda, eurodeputata di AVS e del gruppo
Greens/EFA, intervenendo oggi alla Camera dei Deputati alla conferenza
stampa *“Per una diplomazia di pace – La minaccia della guerra
russo-ucraina e la prospettiva della pace”*.
“Ringraziamo Archivio Disarmo per il rigore e la qualità dell’analisi – ha
aggiunto –. Ieri Papa Leone XIV ha citato dieci volte la parola ‘pace’,
definendola ‘disarmata e disarmante’. Ci ricorda la visione di Alexander
Langer, figura che credeva in un’Europa costruita sulla libertà e sulla
giustizia, non sulla forza militare. Serve recuperare una competenza
politica che rischia di andare perduta, e rafforzare l’impegno attraverso
un intergruppo parlamentare europeo dedicato alla pace.”
Sulla stessa linea l’intervento di Leoluca Orlando, anche lui eurodeputato
di AVS e del gruppo Greens/EFA:
“AVS e PD sono su liste diverse, ma oggi insieme su un punto fondamentale:
la pace, per contrastare una narrazione dominante che vuole far passare
l’idea che la pace si ottenga solo con la vittoria militare. Denunciamo il
declino politico e morale dell’Occidente, rappresentato dalle parole della
commissaria Kallas, secondo cui il riarmo sarebbe la via verso la pace. No:
il pacifista è chi non si arma, non chi prepara una nuova guerra.
Viviamo una guerra mondiale a pezzi – ha concluso – e i due pezzi oggi si
chiamano Medio Oriente e Ucraina. A Gaza è in atto una catastrofe
umanitaria, con un governo, quello di Netanyahu, che agisce fuori da ogni
diritto. Il popolo palestinese è intrappolato in quella che possiamo
definire il più grande campo di concentramento dell’umanità. Questa
pubblicazione è un contributo concreto per mostrare che la pace non è uno
slogan, ma un processo politico da costruire. Servono costruttori di pace.”
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE