
(AGENPARL) – Fri 09 May 2025 L’assessore in missione istituzionale in Brasile ha incontrato
presidente e delegazione di deputati dell’Assemblea parlamentare
dello stato
Pordenone, 9 mag – “Nel corso dei molti incontri e confronti
proficui con istituzioni, sistema della formazione e dei centri
di ricerca e mondo delle imprese legate in particolare del
settore vitivinicolo, si sono ulteriormente rafforzati i rapporti
di collaborazione e dialogo che esistono da tempo tra il Friuli
Venezia Giulia e lo stato del Rio Grande do Sul. Si ? condiviso
l’intento di valorizzare le esperienze reciproche e costruire
nuove sinergie, in particolare tra le istituzioni accademiche e i
poli di ricerca dell’area territoriale, che vantano competenze di
primo piano nella ricerca applicata al settore agroalimentare”.
L’assessore alle Risorse agroalimentari del Friuli Venezia
Giulia, Stefano Zannier, proseguendo nella missione istituzionale
in Brasile in occasione della manifestazione fieristica Wine
South America 2025, ha incontrato, a Porto Alegre, il presidente
dell’Assemblea legislativa dello Stato del Rio Grande do Sul,
Pepe Vergas.
Ai colloqui hanno partecipato anche il presidente del “Frente
parlamentar Italia” (gruppo parlamentare trasversale che promuove
le relazioni economiche, culturali e politiche con l’Italia)
Guilherme Pasin, il ministro del Turismo Ronaldo Santini e il
console generale d’Italia a Porto Alegre, Valerio Caruso. Nel
corso degli incontri vi ? stata anche la presentazione delle
opportunit? offerte dal turismo enogastronomico del Friuli
Venezia Giulia da parte di PromoTurismoFVG.
Durante l’incontro con i rappresentanti dell’Assemblea
parlamentare, l’assessore Zannier ha ribadito l’importanza della
visita come occasione per consolidare i legami gi? esistenti tra
il Friuli Venezia Giulia e lo Stato di Rio Grande do Sul, non
soltanto nel settore della viticoltura e dell’agroalimentare, ma
anche in altri ambiti culturali, economici e scientifici.
“Un dialogo proficuo – ha sostenuto l’assessore – ? stato avviato
sulla possibilit? di sviluppare progetti comuni di ricerca e
formazione tra le universit? e i centri di eccellenza dei due
territori, al fine di condividere esperienze e risultati a favore
dei due territori che presentano molte affinit?”.
L’esponente dell’Esecutivo regionale ha inoltre espresso, anche a
nome dell’Amministrazione regionale, i complimenti alle
istituzioni e alla popolazione locale per come ? stata affrontata
la disastrosa alluvione che, esattamente un anno fa, ha colpito
l’area del Rio Grande do Sul.
Ricordando le diverse emergenze, a partire dalla devastante
esperienza del terremoto del 1976, cui il Friuli Venezia Giulia
ha dovuto fare fronte, l’assessore ha offerto la disponibilit?
della Regione “a condividere – ha detto Zannier – competenze e
capacit? maturate in quasi cinquant’anni nel campo della gestione