
(AGENPARL) – Thu 08 May 2025 COMUNICATO STAMPA
TEDxUNICATT presenta Urban Tales
Domenica 11 maggio 2025, presso gli East End Studios di Milano, il nuovo evento TEDxUNICATT
che celebrerà le metropoli e le storie che ne compongono la quotidianità urbana
Milano, 5 maggio 2025 – TEDxUNICATT presenta Urban Tales, l’undicesimo evento organizzato
dal team di studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore attraverso l’associazione studentesca
Lights OFF. L’evento sarà dedicato alle metropoli e si propone di mantenere uno sguardo tra passato,
presente e futuro della realtà cittadina e delle storie che la animano.
TEDxUNICATT Urban Tales si svolgerà domenica 11 maggio 2025 dalle ore 10:30 alle ore 19:00
presso gli East End Studios di Milano (Via Mecenate 84/10).
L’evento sarà fruibile anche attraverso diretta streaming sul canale YouTube di TEDxUNICATT.
Nati dalla riqualificazione degli ex capannoni Caproni di Taliedo, gli East End Studios raccontano
una storia di trasformazione di uno spazio industriale diventato casa di idee, eventi e cultura. Tale
spazio farà da palcoscenico agli interventi di 10 ospiti tra docenti universitari, artisti, imprenditori,
esperti in comunicazione e altri professionisti, che si propongono di portare l’attenzione sulle storie di
chi le metropoli le vive ogni giorno e le trasforma.
Questo evento vuole raccontare la metropoli non solo come simbolo di innovazione o un laboratorio
di idee, bensì come è una città costituita da quartieri, condomini, appartamenti, storie a cavallo tra
passato, presente e futuro che diventano un tassello di quell’immenso mosaico che è la società
contemporanea.
Il programma è stato organizzato al fine di rendere l’esperienza coinvolgente e stimolante: per questo
motivo la mattinata sarà dedicata a due workshop legati al tema della giornata mentre nel primo
pomeriggio inizierà la TEDx conference. TEDxUNICATT Urban Tales sarà presentato da Giuditta
Avellina e Luca Monti, che accompagneranno il pubblico nel corso di tutto l’evento.
SPEAKER E PRESENTATORI
❖ Criminologia: Serena Favarin, Professoressa associata presso la Facoltà di Scienze Politiche
e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Ricercatrice presso Transcrime;
❖ Diritto: Barbara Lilla Boschetti, Professoressa ordinaria di Diritto Amministrativo presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore;
❖ Inclusività: Don Claudio Burgio, Sacerdote, cappellano dell’Istituto Penitenziario Minorile
Beccaria, fondatore e presidente dell’Associazione Kayròs;
❖ Viaggi: Davide Fantuzzi, Film Director nell’ambito del cinema e della comunicazione,
co-regista di Progetto Happiness;
❖ Arte: Angela Ferreira, conosciuta con lo pseudonimo di Kruella d’Enfer, street artist and
visual illustrator;
❖ Musica: The Foolz, rock band, concorrenti di X Factor 2024;
❖ Imprenditoria: Daniele Rampello, CEO & Founder di Rampello & Partners;
❖ Comunicazione: Carlo Sabatucci, Direttore Creativo di Est Radio;
❖ Presentatrice: Giuditta Avellina, Giornalista professionista e Caporedattrice della scuola di
giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore;
❖ Co-presentatore: Luca Monti, Program manager Mec Master Eventi e Comunicazione
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
WORKSHOP
Fody Fabrics
Il primo workshop sarà dedicato all’economia circolare e all’inclusione lavorativa e consisterà in un
laboratorio creativo tessile. I partecipanti daranno nuova vita ai tessuti di recupero e, al termine, il
prodotto finale sarà esposto a ricordo e testimonianza dell’esperienza.
AEdicola Lambrate
Ha ancora senso parlare di distinzione tra centro e periferia in una città come Milano? Da questa
domanda si sviluppa il secondo workshop, dedicato dunque alla riqualificazione urbana. Enrico Cerri
e AEdicola Lambrate proporranno un workshop interattivo attraverso il quale i partecipanti potranno
riflettere sull’umanizzazione degli spazi urbani partendo dall’esperienza che AEdicola Lambrate
sviluppa ogni giorno in qualità di presidio di resistenza culturale.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Programma della giornata
● 10:30 | Accoglienza
● 11:00-12:30 | Workshop
● 12:30-13:45 | Pausa pranzo
● 13:45-14:30 | Accoglienza pomeridiana
● 14:30-16:00 | Speaker
● 16:00-16:40 | Pausa e networking
● 16:40-18:00 | Speaker
● 19:00 | Conclusione
** la scaletta indicata potrebbe subire variazioni; eventuali aggiornamenti verranno tempestivamente
comunicati sul nostro sito (www.tedxunicatt.com).
PARTNER DELL’EVENTO
L’evento TEDxUNICATT Urban Tales non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione dei
nostri partner:
Partner: AutoRigoldi, Hype, Bevy, Dosa Pasticceria, Fresca Pasta, Absurd Against Beauty,
Milanotralerighe, Altromercato, The Adecco Group, The Bridge, Makadamia, Myra Lab.
Food Partner: Toast Garden, Orecchiette e Vino.
Media Partner: Lights OFF, Club Diplomatici Unicatt, Culturit Cattolica, Starting Finance Club
Cattolica, MARKETERs Club Torino, A.P.E. INFO, UniversityBox, Velocipiedi.
PATROCINI
L’evento TEDxUNICATT Urban Tales è stato realizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento
Europeo.
CHI SIAMO
TED è un’organizzazione no-profit, creata con l’obiettivo di condividere “idee che meritano di
essere diffuse”. Nata nel 1984, persegue questa mission tramite diverse iniziative e conferenze nelle
quali è affrontata una grandissima varietà di argomenti: dalla scienza al business, dai grandi
interrogativi alle tematiche globali; il tutto in più di 117 lingue.
Nello spirito di condividere le “idee che meritano di essere diffuse”, nasce il programma TEDx: una
serie di eventi locali, legati alle comunità di specifiche aree, organizzati in modo indipendente in tutto
il mondo, sotto licenza concessa da TED.
La mission è far vivere localmente un’esperienza simile a quella che si vive partecipando a una
conferenza TED, stimolando il dialogo e favorendo le relazioni all’interno del team organizzatore e tra
i partecipanti.
Mossi da una forte passione per tutto ciò che è innovativo, Matteo Bonadies e Matteo Scalabrini
hanno deciso di portare questo format all’interno dell’Università Cattolica nel 2019. Nasce così
TEDxUNICATT, uno spazio aperto a giovani studenti e studentesse dell’Università Cattolica del
Sacro Cuore con interessi e background diversi, ma uniti da un obiettivo comune: realizzare eventi
unici e stimolanti, collaborando con realtà e speaker che possano ispirare i nostri coetanei e diffondere
la conoscenza. Da marzo 2020, i founder hanno passato il testimone a tre Lead Organizer che, con
mandato annuale, coordinano il team nella realizzazione di due eventi. Da maggio 2024, Chiara
Ferrarese, Giulia Nava e Lorenzo Locati, in qualità di Lead Organizer, stanno guidando il team
nell’organizzazione di Beyond (17 novembre 2024) e Urban Tales.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti,