
(AGENPARL) – Thu 08 May 2025 ABUSO D’UFFICIO: PITTALIS (FI), “ABROGAZIONE NON È INCOSTITUZIONALE E ELIMINA REATO INUTILE E DANNOSO”
“Le questioni di legittimità costituzionale sollevate sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio (legge numero 114 del 2024) da ben quattordici autorità giurisdizionali, inclusa la Corte di cassazione sono da considerare infondate, come ha correttamente ribadito la Corte Costituzionale che ha ritenuto ammissibili solo le questioni riferite alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione – la cosiddetta Convenzione di Merida. Dopo un approfondito esame, la Corte ha concluso che tale Convenzione non impone in alcun modo l’obbligo di mantenere nell’ordinamento il reato di abuso d’ufficio. Di conseguenza, non esiste neppure un divieto di abrogarlo, qualora uno Stato – come l’Italia – ritenga, nel rispetto delle proprie prerogative legislative, di procedere in tal senso. Il reato di abuso d’ufficio è inutile, lo dicono i numeri – a fronte di oltre 5400 procedimenti appena 18 sono stati definiti con sentenza di condanna – ma è anche dannoso non solo per l’ingolfamento delle nostre aule giudiziarie, ma anche per spese e costi assolutamente evitabili, che poi si ripercuotono anche sul PIL del nostro Paese. Forza Italia continuerà nella sua azione con l’obiettivo di dare ai cittadini, finalmente, una giustizia giusta”. Così in una nota l’On. Pietro Pittalis di Forza Italia, Vicepresidente della Commissione Giustizia.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma