
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 Settore Mobilità e Trasporti
—————————————————-Ordinanza di modifica temporanea della viabilità
—————————————————-ORDINANZA DIRIGENZIALE N° OVTE-2025-567 DEL 06/05/2025
OGGETTO: COMPETIZIONE PODISTICA DENOMINATA “CETILAR RUN 2025”.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
l’art. 7 che dà facoltà ai Comuni di stabilire obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione dei
veicoli nei centri abitati;
Art. 107;
Vista la richiesta del Settore Sportello Attività Produttive ed Edilizia, S.O. Procedimenti
Attività Produttive e Commerciali del 17/04/2024, a seguito di istanza di Cus Parma A.s.d.,
relativa all’emissione dei provvedimenti necessari al regolare svolgimento della gara
podistica competitiva denominata “CETILAR RUN 2025” che si terrà in data 09/05/2025
dalle 19:40, partendo dal parco Ducale, seguendo un percorso attraverso varie strade del
centro storico cittadino;
Tenuto conto degli esiti dell’Istruttoria tecnica svolta dalla S.O. Mobilità Sostenibile, agli atti;
Vista la Determinazione Dirigenziale N° DD-2025-1104 del 06/05/2025 emessa dal
SETTORE SPORT avente oggetto “Concessione di patrocinio, utilizzo dello stemma a favore
di Cus Parma Asd per la manifestazione podistica “Cetilar Run” – 10^ edizione, che si terra’ il
09 maggio 2025 con partenza/arrivo in parco Ducale e con il percorso che attraversa il
centro storico cittadino; presa d’atto delle incombenze conseguenti a carico di servizi
comunali.”
Considerato che l’evento è patrocinato dal Comune di Parma;
Ritenuto di accogliere quanto richiesto ed adottare tutte le misure necessarie a garantire il
regolare svolgimento della competizione;
ORDINA
Il giorno 9 Maggio 2025 :
Dalle 14:00 alle 21:00
Strada D’Azeglio
Piazzale Corridoni
Via Pigorini
Borgo Pipa
Borgo Retto – da Borgo Pipa a Borgo del Parmigianino
Borgo del Parmigianino
copia informatica per consultazione
Via Melloni
Via delle Fonderie (eccetto stalli riservati Carabinieri)
Borgo Parente
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati.
Dalle 19.40 alle 20.40 circa e comunque fino a cessate esigenze :
La sospensione temporanea della circolazione in occasione del transito dei
concorrenti, limitatamente al tratto stradale compreso tra il cartello mobile che
indica “inizio gara atletica” e quello che indica “fine gara atletica”, sul seguente
tracciato:
(Parco Ducale – Partenza)
Via Kennedy
Piazzale S.Croce
Strada D’Azeglio
Piazza delle Barricate
Strada Imbriani
Borgo Parente
Strada Costituente
Strada Bixio
Ponte di Mezzo
Viale Mariotti
Via Pigorini
Borgo della Cavallerizza
Piazzale della Pace
Trottatoi Piazzale della Pace
Strada Garibaldi – tratto da Piazzale della Pace a Strada Mazzini
Strada Mazzini
Viale Toscanini
Strada al Ponte Caprazucca
Strada Farini
Piazza Garibaldi
Strada Cavour
Strada al Duomo
Piazza Duomo
Strada del Consorzio
Borgo Pipa
Borgo Retto – tratto da Borgo Pipa a Borgo del Parmigianino
Borgo del Parmigianino
Via Melloni
Attraversamento strada Garibaldi
Piazzale della Pace Trottatoi
Piazzale della Pilotta
Strada alla Pilotta
Ponte Verdi
Via delle Fonderie
copia informatica per consultazione
Viale Piacenza corsie Sud (da Via delle Fonderie ad ingresso Comando Provinciale
Carabinieri)
(Parco Ducale – Arrivo)
Istituzione del senso unico alternato nelle strade afferenti il percorso di gara.
Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione :
E’ vietato il transito dei veicoli non al seguito della competizione in entrambi i sensi di
marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti ed è fatto divieto a tutti i
veicoli di immettersi nel percorso di gara;
E’ fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano o si
immettono sul tratto stradale interessato dal transito dei concorrenti, di arrestarsi
prima di impegnarlo, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli Organi
preposti alla vigilanza o del personale dell’Organizzazione;
E’ fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada
durante il transito dei ciclisti.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare
pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai
conducenti di veicoli adibiti a servizi di Polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché
a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli organi di polizia
preposti alla vigilanza.
IL COMITATO ORGANIZZATORE DOVRA’ PRESIDIARE CON PROPRIO
PERSONALE LE INTERSEZIONI STRADALI INTERESSATE DA TUTTO IL
PERCORSO DELLA DALLA MANIFESTAZIONE NONCHE’ VIGILARE SUL
TRANSITO VEICOLARE DAI PASSI CARRAI INTERNI ADIACENTI IL TRACCIATO DI
PARTENZA ED ARRIVO DURANTE I MOMENTI DI CHIUSURA ALLA
CIRCOLAZIONE.
Piazzale S. D’Acquisto lato Nord
Inversione del senso di marcia, con nuova direzione di percorrenza NordSud.
Spegnimento del sistema elettronico di rilevamento dei transiti.
Istituzione del senso unico alternato su tutte le strade afferenti il percorso di gara.
Spegnimento del sistema elettronico di rilevamento dei transiti in Borgo
Tommasini/Via Sauro.
Destituzione delle corsie preferenziali di Viale Mariotti e Via Toscanini e contestuale
spegnimento del sistema elettronico di rilevamento dei transiti
L’Azienda Tep S.p.A. provvederà alla deviazione dei bus interessati dando opportuna
comunicazione dei percorsi alternativi delle linee di trasporto pubblico locale alla
cittadinanza.
Alla Polizia Locale è consentito il rilascio di eventuali deroghe e permessi.
I provvedimenti di cui alla presente ordinanza possono essere suscettibili di
variazioni temporali e di modifiche all’estensione/localizzazione sulla base delle
disposizioni dell’organo di Polizia Locale – unitamente agli altri soggetti individuati
dall’art. 12 del Codice della Strada – in particolare relativamente alla progressiva
riapertura delle strade a seguito del termine effettivo della manifestazione.
copia informatica per consultazione
Le transenne necessarie alla chiusura alla circolazione delle strade interessate e la relativa segnaletica saranno
portate sul posto a cura della società Gruppo Biesse Srl;.
Il Comitato Organizzatore CUS Parma A.s.d. dovrà provvedere al posizionamento di tutta la segnaletica presente
sul posto (transenne comprese) ed alla rimozione della stessa a cessate esigenze;
Gruppo Biesse Srl posizionerà la segnaletica di divieto di sosta sui tratti interessati dal tracciato secondo quanto
indicato dalla presente ordinanza, nonché provvederà alla richiesta di controllo della stessa da parte della Polizia
Locale entro le 48 di Legge;
Il Comitato Organizzatore CUS Parma dovrà provvedere alla realizzazione ed al posizionamento della segnaletica
di deviazione del traffico veicolare e d’indicazione degli itinerari alternativi;
Il Corpo di Polizia Locale, unitamente agli altri soggetti individuati dall’art. 12 del C.d.S è incaricato del controllo
affinché alla presente ordinanza venga data esecuzione nei termini indicati.
Il Corpo di Polizia Locale provvederà al controllo del corretto posizionamento della segnaletica.
I trasgressori saranno puniti a norma di legge.
La presente ordinanza entrerà in vigore al momento della posa della Segnaletica Stradale e sarà resa nota
mediante pubblicazione presso l’Albo Pretorio Municipale e mediante trasmissione della stessa ai
seguenti destinatari:
SETTORE OPERE DI URBANIZZAZIONE E MANUTENZIONI, COMANDO POLIZIA LOCALE, CENTRO SERVIZI DEL