
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 Meteo Veneto
Bollettino del 7 maggio 2025
Emesso alle ore 13.00
Segnalazione – Fino alle prime ore di giovedì 8 tempo instabile con probabili rovesci sparsi, anche temporaleschi. I fenomeni potrebbero
risultare localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate) sulle zone di pianura. (GC)
Porte aperte al Centro Meteo : Sabato 17 maggio a Teolo (PD) sui Colli Euganei, verrà rinnovato l’appuntamento con il pubblico dedicato
alla meteorologia, clima e agrometeorologia.Informazioni e iscrizione su http://www.arpa.veneto.it
Il tempo oggi
mercoledì 7 pom/sera. Cielo in prevalenza nuvoloso, a tratti coperto e a tratti
parzialmente nuvoloso. Precipitazioni discontinue interesseranno prima o poi tutto
il Veneto, anche con rovesci/temporali e nevicate sopra i 2000 m di quota.
Temperature con andamento irregolare e differenze anche sensibili rispetto a
mercoledì; valori pomeridiani sotto la media anche di molto, valori serali sopra la
media in modo leggero/moderato.
Temperature rilevate mercoledì 7 maggio
BELLUNO
PADOVA
ROVIGO
TREVISO
VENEZIA
VERONA
VICENZA
Aeroporto
Legnaro
S.Apollinare
Treviso
Cavallino
Villafranca
S.Agostino
T min(°C)
T h12 (°C)
Il tempo previsto
giovedì 8 notte/mattina
giovedì 8 pom/sera
Attendibilità previsione: Buona
Attendibilità previsione: Buona
venerdì 9 notte/mattina
venerdì 9 pom/sera
Attendibilità previsione: Buona
Attendibilità previsione: Buona
giovedì 8. Fino al mattino cielo in prevalenza nuvoloso, a tratti
coperto e a tratti parzialmente nuvoloso. Dal pomeriggio sulla
pianura alternanza di nuvole e rasserenamenti, mentre sui monti
resterà generalmente nuvoloso.
Precipitazioni. Nella prima metà di giornata probabilità in
diminuzione col passar delle ore, fino a divenire bassa (5-25%)
dal mattino; di notte tenderanno a cessare quasi ovunque, di
mattina saranno solo locali e brevi. Nella seconda metà di
giornata probabilità ancora bassa (5-25%) sulla pianura e invece
in aumento fino a medio-alta (50-75%) sui monti, dove ci saranno
fenomeni diffusi anche con rovesci/temporali. Quota neve attorno
a 1700-2000 m di notte e 2000-2100 m dal pomeriggio.
Temperature. Con andamento irregolare, eccetto aumenti diurni
sulla pianura, con differenze anche sensibili rispetto a mercoledì.
Valori notturni sopra la media e valori diurni sotto la media, in
modo leggero/moderato.
Venti. Deboli/moderati. Sulla pianura da nord-est, nelle valli con
direzione variabile, in alta montagna da sud-est.
Mare. Poco mosso.
venerdì 9. Generalmente cielo in prevalenza nuvoloso, a tratti
coperto e a tratti parzialmente nuvoloso. Sulla pianura nella
seconda metà di giornata nuvolosità in diminuzione fino a cielo
anche poco nuvoloso più probabilmente verso sera.
Precipitazioni. Sulla pianura fino al mattino probabilità
medio-bassa (25-50%) per piovaschi/rovesci sparsi, di
pomeriggio probabilità bassa (5-25%) per piovaschi/rovesci locali,
di sera assenti. Sui monti probabilità medio-alta (50-75%) per
fenomeni in vari momenti della giornata, anche con
rovesci/temporali e quota neve attorno ai 2000 m.
Temperature. Con andamento irregolare, eccetto aumenti diurni
sulla pianura, con differenze anche sensibili rispetto a giovedì.
Venti. Deboli/moderati. Sulla pianura da nord-est, nelle valli con
direzione variabile, in alta montagna da sud-ovest.
Mare. Poco mosso.
La tendenza
sabato 10
domenica 11
Attendibilità previsione: Buona
Attendibilità previsione: Buona
sabato 10. Sulla pianura non si verificheranno precipitazioni e cielo poco o parzialmente
nuvoloso. Sui monti alternanza di nuvole e rasserenamenti con delle piogge di pomeriggio.
Temperature con andamento irregolare di notte e in aumento di giorno.
domenica 11. Fino al mattino cielo poco nuvoloso, dal pomeriggio a partire da nord nuvolosità in
aumento e alcune piogge su rilievi e zone limitrofe. Temperature con andamento irregolare di
notte e in aumento di giorno.
Previsore: Stefano Veronese
* il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso
Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio