Emirates Integrated Telecommunications Company PJSC, meglio conosciuta come du, ha annunciato oggi risultati finanziari molto positivi per il primo trimestre dell’anno, confermando la traiettoria di crescita sostenuta che caratterizza il gruppo. I ricavi totali hanno raggiunto i 3,8 miliardi di AED, segnando un aumento del 7,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. A trainare la performance sono stati sia i ricavi da servizi mobili e fissi, sia i ricavi da segmenti non core.
L’EBITDA è cresciuto del 15,0%, attestandosi a 1,8 miliardi di AED, con un margine EBITDA del 47,4%. Questo risultato riflette una combinazione virtuosa di crescita del fatturato, miglioramento del mix di ricavi, e gestione disciplinata dei costi. L’utile netto ha registrato un aumento del 19,8%, raggiungendo 722 milioni di AED, pari a un margine netto del 18,8%.
“Abbiamo iniziato l’anno con slancio, registrando miglioramenti su tutti i principali indicatori finanziari. La nostra strategia di diversificazione sta portando risultati concreti, come dimostra la nostra partnership strategica con Microsoft per un nuovo data center iperscalabile”, ha commentato Fahad Al Hassawi, CEO di du.
Nel dettaglio:
I ricavi da servizi mobili sono cresciuti del 7,4%, raggiungendo 1,7 miliardi di AED, sostenuti da una base clienti che supera i 9 milioni.
I ricavi da servizi fissi sono aumentati del 10,2% fino a 1,1 miliardi di AED, grazie all’espansione della fibra ottica e al successo delle soluzioni Home Wireless e business.
Gli altri ricavi si attestano a 1,1 miliardi di AED, con una crescita del 4,8%, trainata dall’espansione dei servizi ICT, del roaming e dell’interconnessione.
L’azienda continua a puntare su innovazione e infrastrutture, con investimenti in conto capitale (CAPEX) pari a 377 milioni di AED, focalizzati su 5G, fibra ottica e miglioramento della copertura indoor.
Il free cash flow operativo (EBITDA – CAPEX) è cresciuto del 17,9%, raggiungendo 1,4 miliardi di AED, confermando una gestione finanziaria solida e orientata alla crescita sostenibile.
“Abbiamo fiducia nella nostra capacità di mantenere questo slancio per tutto il 2025, continuando a migliorare l’efficienza operativa e ad espandere le aree a più alto potenziale”, ha concluso Al Hassawi.
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane. Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana, con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl.
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia. Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia, ossia l’imparzialità.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali. Per noi di Agenparl, fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza, obiettività e imparzialità, attraverso un codice linguistico chiaro, ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici.
Agenparl dispone di contenuti, servizi e strumenti a cui si affidano Enti, Istituzioni ed Università, sviluppando una serie di soluzioni personalizzabili a seconda delle necessità dei clienti.