
(AGENPARL) – Sat 03 May 2025 Anno XXV
Numero 500.25
I numeri della settimana, Amati: “Pagati oltre 23 milioni
di euro. A 27 Comuni 2,8 milioni per scuole, impianti,
strade e servizi”
Il report settimanale (dal 25 aprile al 1° maggio 2025) sui mandati di pagamento della
Regione Puglia.
Comunicato stampa dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.
È di oltre 23 milioni di euro il totale dei pagamenti effettuati dalla Regione Puglia nella
settimana dal 25 aprile al 1° maggio 2025. Una Regione che paga puntualmente è una
Regione che dà concretezza agli impegni, accompagna i Comuni nella realizzazione delle
opere, sostiene i servizi pubblici e garantisce la continuità dei progetti su tutto il territorio.
Tra i principali beneficiari figurano Ferrovie Appulo Lucane, con 2,5 milioni di euro destinati
a investimenti nel trasporto ferroviario, il Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia, che ha
ricevuto 2,4 milioni per la gestione delle infrastrutture idriche, e Innovapuglia, con 1,67
milioni per il supporto informatico al sistema sanitario. Un milione di euro è stato trasferito a
Puglia Culture, già Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, per il programma culturale
regionale 2025, mentre Fratres ha ricevuto 929 mila euro per il sostegno alla rete del
volontariato nella donazione di sangue. All’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sono
stati liquidati oltre 725 mila euro per progetti di formazione e lavoro, finanziati dal POC
Puglia.
Complessivamente, 2,8 milioni di euro sono stati erogati a 27 Comuni pugliesi, a
testimonianza della costante vicinanza ai territori.
A Trinitapoli sono stati liquidati oltre 553 mila euro per il completamento del sistema di
trattamento delle acque reflue urbane, mentre a Gioia del Colle sono andati 364 mila euro
per l’adeguamento degli edifici scolastici. A Melissano, con 235 mila euro, si è intervenuti
sul potenziamento del depuratore comunale; ad Andria, con 214 mila euro, sul progetto
integrato per la sicurezza urbana; e a Fasano, con 203 mila euro, sull’efficientamento
energetico di edifici pubblici. A Manduria sono stati trasferiti 187 mila euro per il
miglioramento sismico di immobili scolastici, mentre a Foggia, tra i diversi atti, sono arrivati
130 mila euro destinati a servizi sociali, percorsi di inclusione e sostegno alla disabilità.
Interventi sul fronte ambientale e agricolo hanno interessato Zapponeta, che ha ricevuto
106 mila euro per la manutenzione di infrastrutture irrigue, e Alessano, destinataria di 105
mila euro per lavori nella scuola media “Sandro Pertini”. In ambito energetico, ad Anzano di
Puglia e Panni sono andati 70 mila euro ciascuno per impianti fotovoltaici comunali, e poco
meno di 70 mila euro anche a Carpino e Celenza Valfortore per strade e riqualificazione
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza. Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Nico Lorusso, Alessandro Scolozzi,
Paolo Inno, Livio Addabbo
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998
Anno XXV
Numero 500.25
urbana. A Trani si è intervenuti su progetti scolastici ed educativi per un totale di 62 mila
euro, mentre a Ruffano e Monopoli, con oltre 55 mila euro ciascuno, si è dato corso alla
riqualificazione di marciapiedi e strutture scolastiche. A Martano sono stati destinati 53 mila
euro per la manutenzione delle strade urbane, a Vieste 41 mila euro per lavori sociali in
immobili comunali, e a Volturara Appula 40 mila euro per interventi su impianti pubblici.
Chiudono l’elenco altri interventi per altre città come ad esempio Carosino con 27 mila euro,
San Paolo di Civitate, Cerignola e Copertino con circa 25 mila euro ciascuno per
manutenzioni e illuminazione, Maglie con 10 mila euro per il trasporto scolastico, Sanarica
con 6.700 euro per saldo finale PSC, e infine Crispiano, con un piccolo atto residuale da 241
euro.
Con questa nuova settimana di pagamenti, il totale 2025 sfiora i 4 miliardi di euro, a
conferma di una Regione che onora gli impegni e trasforma ogni risorsa in intervento reale,
utile, concreto.
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza. Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Nico Lorusso, Alessandro Scolozzi,
Paolo Inno, Livio Addabbo
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998