
(AGENPARL) – Sat 03 May 2025 (ACON) Lignano Sabbiadoro, 3 mag – Dalle prime locandine d’epoca
alle campagne pubblicitarie pi? recenti, Lignano Sabbiadoro si ?
raccontata al mondo attraverso colori, simboli e visioni che
hanno costruito, e spesso anticipato, il mito della vacanza
italiana. ? questo il cuore di “Lignano tra il blu e l’oro”, il
volume curato da Lara Gonzo e Ivana Battaglia edito da Bottega
Errante, presentato questa mattina presso il PalaPineta, sul
lungomare Alberto Kechler a Lignano Pineta.
Un viaggio tra manifesti, brochure e materiali di comunicazione
che ripercorre decenni di storia balneare e turistica, mostrando
come l’immagine di una localit? possa diventare essa stessa
patrimonio culturale.
A portare i saluti del Consiglio regionale ? stato il presidente
Mauro Bordin, accompagnato dal consigliere Mauro Di Bert. Nel suo
intervento, Bordin ha dichiarato: “Questa pubblicazione non ?
solo un omaggio alla storia di Lignano, ma un esempio concreto di
come la cultura visiva contribuisca a costruire identit? e senso
di appartenenza. Il racconto di un territorio passa anche
attraverso l’evoluzione della sua immagine pubblicitaria e
Lignano, con la sua capacit? di reinventarsi nel tempo,
rappresenta un modello virtuoso per tutto il Friuli Venezia
Giulia”.
“Questa ? la dimostrazione – ha aggiunto Bordin – di quanto sia
importante promuovere una localit? turistica. L’amministrazione
regionale ha investito molto nella valorizzazione della citt?
balneare, anche attraverso la cultura e lo sport. Siamo alla
vigilia della stagione estiva e auguro a tutti un estate
eccezionale, con la certezza che la Regione ? presente e lo sar?
sempre. Lignano ? un valore aggiunto per il nostro territorio”.