
(AGENPARL) – Tue 29 April 2025 1° MAGGIO
Mestieri e saperi della Taranto antica
nel Museo archeologico nazionale di Taranto
“Homo faber: mestieri e saperi della Taranto antica” è il titolo della visita tematica che il prossimo 1 maggio
caratterizzerà le attività del Museo archeologico nazionale di Taranto, in occasione della Festa dei lavoratori 2025.
Alle 11.00 di giovedì prossimo, il personale del MArTA accompagnerà i visitatori in un percorso di un’ora e mezza
che si svilupperà all’interno delle sale espositive, attraverso le attestazioni epigrafiche e gli strumenti da lavoro
rinvenuti nelle sepolture o scolpiti su stele funerarie.
Si tratta dei segni dal passato che costituiscono la testimonianza dell’intesa attività nel settore agricolo, artigianale,
commerciale, di sfruttamento delle risorse marine e della tessitura.
L’illustrazione dei reperti frutto delle abili capacità di ceramisti, metallurghi e orafi del tempo,
metteranno in luce le innovazioni tecnologiche e le capacità produttive sviluppate nel corso del
tempo a partire dalla preistoria sino all’età medievale.
Uno spunto di riflessione sul quadro sociale della Taranto antica, che ci permette di ricostruire stralci di vita
quotidiana, dal lavoro nei campi al commercio, dalla produzione artigianale alla scrittura, a riprova dell’estrema
capacità del “saper fare” degli abitanti della città nelle differenti epoche storiche.
Ricordiamo che in occasione della festività del 1° Maggio sarà possibile anche visitare la mostra “ Penelope”, a cura
di Alessandra Sarchi e Claudio Franzoni e con la realizzazione di Electa.
Attraverso dipinti, sculture, rilievi, incunaboli, stampe e testimonianze provenienti da numerosi musei italiani ed
esteri sarà possibile apprezzare anche il racconto di Penelope e del suo famoso telaio.
Tutte le attività, compreso la visita alla mostra “Penelope”, sono inserite nel costo del biglietto di ingresso al MArTA
di 10 euro. Per partecipare alla visita guidata “Homo faber: mestieri e saperi della Taranto antica” è necessaria la
Taranto, 29 aprile 2025
UFFICIO STAMPA
Museo Archeologico Nazionale Taranto
Maristella Bagiolini