
(AGENPARL) – Mon 28 April 2025 28 aprile 2025
Infanzia e Città: 30 aprile inaugurazione della mostra
“Ammalati di meraviglia” e 2, 3, 4 maggio lo spettacolo
“Battito” di Gabriella Salvaterra in prima nazionale
nell’azienda agricola Torreghiotta
Al via i primi appuntamenti della rassegna dedicata ai bambini e alle bambine
Il primo appuntamento dell’undicesima edizione di Infanzia e Città è per mercoledì 30 aprile alle 17
nell’atrio del Palazzo comunale con l’inaugurazione della mostra “Ammalati di meraviglia. Le cose di
ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare”. Sarà presente l’assessore
all’educazione e istruzione Benedetta Menichelli. Si tratta di un’esposizione del percorso svolto con
bambine e bambini da Antonio Catalano attore, scrittore, scultore, pittore, poeta e panettiere e dalle
insegnanti delle aree bambini e delle scuole dell’infanzia comunali. Il percorso è stato un insieme di
ricerca e gioco con i bambini, dove gli oggetti del quotidiano sono stati guardati con meraviglia e sono
diventati dei musei sentimentali, dei pronto soccorso emotivi, dei sogni sulle dita. L’invito è quindi a
nella Casa delle Meraviglie dove l’arte è spontaneità, dove ogni cosa è emozione, dove è possibile
lasciarsi ancora incantare. La mostra, a ingresso libero, si potrà visitare fino al 20 maggio.
Il programma prosegue venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio – con quattro appuntamenti alle
alle ore 17, 17.45, 18.30 e 19.15 – nell’Azienda agricola Torreghiotta (via di Torreghiotta 17/19,
Pistoia) con la prima nazionale del nuovo progetto di Gabriella Salvaterra, “Battito”, che ne è anche
interprete con Angela Sparvieri. Uno spettacolo itinerante all’aperto, un viaggio sensoriale per
riscoprire il nostro autentico senso di appartenenza all’ambiente di cui facciamo parte. Il progetto
promuove una relazione più vicina, consapevole e rispettosa tra tutti gli esseri viventi. Trasformando i
paesaggi naturali in spazi scenici vivi, Gabriella Salvaterra aspira a far sì che ogni individuo possa
sperimentare un’intima connessione con la natura, riscoprendo il mondo e il proprio essere come un
tutto interconnesso, in uno spirito di gratitudine. Attrice, regista, formatrice, artigiana e scenografa,
Salvaterra è da sempre interessata ai punti di contatto tra installazioni, spazio immaginario e
esperienza teatrale immersiva, sviluppando due percorsi artistici paralleli, il lavoro all’interno di teatri
e spazi non convenzionali e l’esperienza intima all’aperto, in ambiente. Nel 1999 entra nella
compagnia internazionale Teatro de los Sentidos di Enrique Vargas, con cui lavora stabilmente fino al
2020. Dal 2013 crea, interpreta e produce i propri progetti.
Produzione SST – Sense Specific Theatre / Artisti Drama, organizzazione Claudio Ponzana (possono
partecipare max 8 spettatori a recita, dai 13 anni in poi). Il costo del biglietto è di 7 euro; prevendita
Infanzia e Città è organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia in
collaborazione con Fondazione Teatri di Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Centro per le famiglie e
Unicef.