
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Volontariato, il 28 aprile presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-CaritasLunedì mattina, a Roma, l’indagine NOI+ sulle competenze dei volontari sarà presentata e discussa con studiosi e rappresentanti delle istituzioni
Roma, 24 apr – Il volontariato è innanzitutto una pratica di solidarietà ma, per chi ne fa esperienza, è anche un luogo di formazione, crescita personale e apprendimento costante. I volontari percepiscono di essere agenti di cambiamento e ritengono che la loro attività abbia un impatto rilevante sia sulla realtà circostante che su se stessi.
Sono alcuni degli aspetti che emergono dall’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”, promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, che sarà illustrata e discussa lunedì 28 aprile, a partire dalle 9.30 presso l’Aula Volpi dell’Università di Roma Tre (via del Castro Pretorio 20, Roma).
Dopo i saluti istituzionali, la ricerca NOI+ sarà presentata dai curatori Paolo di Rienzo e Giovanni Serra dell’Università Roma Tre, con un intervento della ricercatrice Sabrina Stoppiello di Istat. Seguirà una sessione dedicata all’approfondimento di alcune delle competenze chiave per il volontariato, con interventi di Franco Lorenzoni (maestro e scrittore), Donatella Turri (Caritas Italiana) e Maruan Oussaifi (Vicepresidente Anolf). Infine, una riflessione sulle prospettive per il Paese con la partecipazione, tra gli altri, del Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci, della portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi, del direttore di Caritas Italiana Don Marco Pagniello.
A moderare l’evento sarà Luca Liverani, giornalista di Avvenire.
Sarà possibile seguire la diretta streaming sul canale Youtube del Forum Terzo Settore.
QUI il programma.pdf
Soci del Forum Nazionale del Terzo Settore ETS:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia ETS | ADA | ADICONSUM | ADOC | AGCI Imprese sociali | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AIPD | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO | ANCOS | ANFFAS | ANFN | ANMIC | ANMIL | ANOLF | ANPAS | ANPI | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI | CITTADINANZATTIVA | CNCA | CNESC | CNGEI | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn | CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | Fairtrade Italia | Federazione Nazionale Società di San Vincenzo de Paoli ODV Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | Gruppo di Volontariato Vincenziano – AIC Italia | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori | MSP-Movimento Sportivo Popolare Italia | OPES | Parent Project | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Rete delle Culture | Salesiani per il sociale | SLOW Food | U.Di.Con | U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM | UISP | Uneba | Uniamo | UNIAT | UNPLI | VIDES – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF | Fondazione Impresasensibile ETS
___________________________________________
Forum Nazionale Terzo Settore
Via Aniene 14- 00198 ROMA