
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Aperte le domande per il Premio
“all’esercizio di prossimità”
L’Amministrazione Comunale di Voghera conferma per il 2025 l’assegnazione del Premio“all’esercizio di prossimità”, un riconoscimento istituito per valorizzare la continuità e la dedizione di quelle attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi che operano da decenni nel territorio cittadino. Il premio intende onorare coloro che hanno raggiunto soglie di anzianità professionale pari ad almeno 30, 40 o 50 anni di lavoro ininterrotto, e che non abbiano già ricevuto il medesimo riconoscimento per la soglia anagrafica raggiunta.
L’iniziativa ha l’obiettivo di dare visibilità a quelle realtà che, con la loro presenza costante, hanno rappresentato nel tempo un punto di riferimento per il tessuto sociale, economico e culturale della città. Non solo negozi e botteghe, ma autentici presìdi di prossimità che hanno costruito legami con i cittadini, contribuito alla crescita dell’identità urbana e tramandato valori di laboriosità, accoglienza e tradizione. Ogni premiato riceverà una pergamena celebrativa che rappresenta il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale e dell’intera cittadinanza per l’attività svolta nel corso degli anni.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 14 maggio 2025, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune di Voghera. Alla domanda deve essere allegata una cronistoria sintetica dell’attività, che ripercorra i principali momenti storici dell’impresa, dal giorno della fondazione fino all’evoluzione attuale, con particolare attenzione al contributo sociale ed economico fornito alla comunità cittadina. L’attestato verrà conferito nel corso della cerimonia pubblica in programma il giorno 1° giugno 2025, presso l’area spettacoli degli stand espositivi della Fiera dell’Ascensione (Sensia), uno degli appuntamenti più attesi e radicati nel calendario degli eventi cittadini.
“Premiare la fedeltà al lavoro e l’impegno pluridecennale delle nostre imprese significa valorizzare storie di sacrificio e perseveranza che meritano di essere raccontate e riconosciute – sottolinea l’Assessore al Commercio Maria Cristina Malvicini –. In un tempo in cui il commercio è sottoposto a profondi cambiamenti, celebrare la longevità imprenditoriale è anche un messaggio rivolto alle nuove generazioni: intraprendere, innovare, ma senza dimenticare la costanza, la qualità e il legame con il territorio. È proprio da questi esempi che può nascere una visione condivisa di futuro”.