
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.6643
23 aprile 2025
700 mila euro per nuovi punti luce nelle contrade
Via libera della Giunta Comunale al progetto e alla richiesta di finanziamento
L’assessore ai Lavori Pubblici Cristian Iaia e il Consigliere Comunale delegato alle Contrade Flavio Petrosillo comunicano che, con Delibera di Giunta n. 84 del 18 aprile 2024, è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica per l’ampliamento della rete di pubblica illuminazione nelle contrade del Comune di Monopoli, per un importo complessivo pari a 700.000 euro. Il progetto sarà candidato a finanziamento e ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni di vivibilità e sicurezza nelle aree rurali del territorio comunale.
Gli interventi previsti riguardano le zone più popolate della campagna monopolitana, spesso sprovviste di illuminazione o servite in modo insufficiente.
In Contrada Cristo Re è previsto l’ampliamento dell’impianto esistente attraverso l’installazione di 18 nuovi punti luce a LED; in Contrada L’Assunta – Macchia di Monte saranno installati 8 nuovi punti luce standard e 1 punto luce con testapalo doppio; in Contrada Aratico (Strada Monacelle) si realizzeranno 14 nuovi punti luce, alimentati da un nuovo quadro elettrico alloggiato in struttura metallica; in Contrada Bellocchio l’intervento prevede l’installazione di 13 nuovi punti luce; in Contrada San Vincenzo si prevede la posa di 22 nuovi punti luce; in Contrada Carluccio l’impianto verrà ampliato con 15 nuovi punti luce; sulla Strada Barcato-Virbo, in Contrada Virbo, verranno installati 22 nuovi punti luce; e, infine, in Contrada Vagone l’intervento prevede la realizzazione di 11 nuovi punti luce.
Il progetto rappresenta un’azione concreta per migliorare la qualità della vita nei contesti extraurbani, garantendo maggiore sicurezza e servizi più adeguati anche ai residenti delle contrade, troppo spesso esclusi dai grandi interventi infrastrutturali.