
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/108338
il comunicato stampa relativo al convegno in programma per tre giorni all’Università di Parma.
COMUNICATO STAMPA
28-30 aprile: filosofia, all’Università di Parma convegno dedicato alla figura e al pensiero di Hervaeus Natalis
Al Plesso D’Azeglio “Hervaeus Natalis’s Philosophy of Knowledge. Sources, Context, Influence”. Anche on line
Parma, 23 aprile 2025 – Sarà dedicato a Hervaeus Natalis, uno dei principali filosofi e teologi del XIV secolo, il convegno in programma da lunedì 28 a mercoledì 30 aprile all’Università di Parma, nell’Aula E del Plesso D’Azeglio. Hervaeus Natalis’s Philosophy of Knowledge. Sources, Context, Influence il titolo della “tre-giorni” che si aprirà il 28 alle 9 con i saluti del Rettore Paolo Martelli e del Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (DUSIC) Massimo Magnani e che proseguirà con gli interventi di studiose e studiosi provenienti dall’Italia e dall’estero.
Discepolo di Tommaso d’Aquino, Hervaeus Natalis è il primo autore a noi noto ad aver scritto nel mondo occidentale un trattato sull’intenzionalità degli atti di volontà e di conoscenza. Il convegno, aperto a tutte le persone interessate, rappresenta l’appuntamento conclusivo del Progetto PRIN 2022 (CUP 2022B2EXJP) External vs Internal Objects of Knowledge in the Late Middle Ages: from Direct Realism to Representationalism, che il DUSIC ha sviluppato insieme al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila. Responsabile del progetto è Alessandro D. Conti (Università dell’Aquila), responsabile dell’Unità locale è Fabrizio Amerini (Università di Parma).
Ufficio Stampa
U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12 – 43121 Parma
http://www.unipr.it
[UNIPR_BANDIERA_SX_POS_RGB]