
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 Mondiali giovanili Wuxi 2025, Italia con 10 medaglie seconda solo agli
Usa. Il Presidente federale Luigi Mazzone: “Soddisfazione, ripartiamo da
qui”. Il Capo delegazione Valentina Vezzali: “Il futuro è in ottime
mani”
WUXI – La scherma italiana è stata grande protagonista dei Campionati
del Mondo Giovani e Cadetti “Wuxi 2025” conquistando 10 medaglie e il
secondo posto nel Medagliere per Nazioni, alle spalle soltanto degli
Stati Uniti. La spedizione azzurrina ha conseguito una medaglia d’oro in
ogni arma, mostrando competitività in tutte le specialità, come
sottolinea nel suo bilancio finale il Presidente federale Luigi Mazzone.
“_C’è grande soddisfazione per quanto fatto dai nostri ragazzi in Cina.
Dieci medaglie conquistate, secondi solo agli Stati Uniti. Tutte le tre
armi a podio e con un oro a testa. Siamo andati a medaglia tutti i
giorni e, riprendendo le parole ascoltate dalla nostra Capo delegazione
a Wuxi, Valentina Vezzali, abbiamo visto talento, determinazione e
spirito di squadra_ – ha detto il Presidente della Federazione Italiana
Scherma, Luigi Mazzone -. _Un grazie sincero a Vale che ha portato la
sua storia e il suo entusiasmo in mezzo ai nostri giovani atleti, ai CT
e a tutto lo staff che ha lavorato con passione e professionalità in
Cina. I risultati ottenuti sono figli del lavoro di tutti. Complimenti a
tutti i nostri atleti, medagliati in primis ma anche a tutti gli altri,
per aver saputo onorare la propria convocazione dando il massimo. Un
plauso ai maestri, alle società e alle famiglie dei ragazzi che hanno
rappresentato la nostra Federazione, il nostro Paese. Grazie al lavoro
di tutti, in una scherma sempre più globale e competitiva, l’Italia è
indiscutibilmente al vertice. E questi bellissimi risultati, che
festeggiamo com’è giusto che sia, sono soltanto un punto di partenza_”.
Sensazioni condivise dalla Delegata per i Rapporti Istituzionali della
Presidenza della Federazione Italiana Scherma, la pluri-olimpionica
Valentina Vezzali, Capo delegazione a Wuxi: “_Per me è stato un Mondiale
molto intenso ed emozionante. Sono soddisfatta per i risultati e per lo
spirito dei ragazzi. Ho visto talento, determinazione e gioco di
squadra. Il futuro della scherma italiana è in mani solide, ricche di
passione ed entusiasmo. Ringrazio tutto lo staff azzurro per aver
seguito i nostri atleti. Portiamo a casa un bilancio molto positivo con
tre medaglie d’oro, quattro d’argento e tre di bronzo, abbiamo
conquistato un titolo mondiale per ogni specialità e acquisito tanta
esperienza. Ora, possiamo e dobbiamo lavorare per continuare a crescere.
Andiamo avanti sempre con orgoglio e responsabilità per la scherma
azzurra_”.
L’Italia, come detto, ha vinto tre ori in tre armi diverse: si sono
laureati campioni del mondo Cosimo Bertini (sciabola maschile
individuale Under 20), la Squadra di fioretto maschile (Mattia De
Cristofaro, Matteo Iacomoni, Andrea Zanardo ed Elia Pasin) e il team di
spada maschile (Matteo Galassi, Marco Francesco Locatelli, Fabio
Mastromarino e Cristiano Sena).
Le quattro medaglie d’argento sono state griffate dalle squadre di
sciabola maschile (Edoardo Reale, Leonardo Reale, Valerio Reale, Cosimo
Bertini) e fioretto femminile (Matilde Molinari, Vittoria Pinna,
Ludovica Franzoni, Letizia Gabola), da Matilde Molinari (fioretto
femminile individuale Under 20) e da Matteo Galassi (spada maschile
individuale Under 20).
Infinte, tre bronzi, tutti dai Cadetti: Leonardo Reale (sciabola
maschile individuale Under 17), Marco Panazzolo (fioretto maschile
individuale Under 17) e Nicolò Sonnessa (spada maschile individuale
Under 17).
Per la scherma azzurra, inoltre, anche il piacere di ricevere in Cina la
visita e il supporto del Il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, con
la presenza della Console generale Tiziana D’Angelo.
Così la scherma azzurrina saluta Wuxi: l’edizione 2026 del Mondiale
Giovani e Cadetti si disputerà a Rio de Janeiro, in Brasile. —
_foto liberamente pubblicabili, è gradita la citazione della fonte:
BIZZI/Federscherma_
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
Viale Tiziano 74, ROMA
http://www.federscherma.it [1]
Links:
——
[1] http://www.federscherma.it