
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 AUDIZIONE DEL PRESIDENTE DEL CNEL RENATO BRUNETTA PRESSO LE COMMISSIONI BILANCIO CONGIUNTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA, CONCERNENTE L’ESAME DEL DOCUMENTO DI FINANZA PUBBLICA 2025 – 17 APRILE 2025
DFP: BRUNETTA, UNA FINANZA PUBBLICA SOLIDA
“Una politica economica sobria, poco appariscente, rappresenta una virtù di grande credibilità e reputazione. In tempi di incertezza, una finanza pubblica stabile, che non riconcorre questa o quella dinamica, si rivela una grande virtù. E in questo momento abbiamo una finanza pubblica solida, basti vedere il giudizio dei mercati.” Così il presidente del CNEL Renato Brunetta durante l’Audizione presso le Commissioni bilancio congiunte della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, concernente l’esame del documento di finanza pubblica 2025 .
DFP: BRUNETTA, COSA FARE? PIÙ EUROPA PIÙ EUROPA PIÙ EUROPA
“Più Europa, più Europa, più Europa. Cosa fare è già stato scritto nei rapporti di Mario Draghi e di Enrico Letta e nella leadership dell’Italia nei confronti degli USA di Trump.” Così il presidente del CNEL Renato Brunetta durante l’Audizione presso le Commissioni bilancio congiunte della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, concernente l’esame del documento di finanza pubblica 2025 .
DFP: BRUNETTA, LAVORARE A UN PATTO SOCIALE ANCHE SU SCALA EUROPEA
“Il CNEL sta dialogando con il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) – l’organo consultivo dell’UE che riunisce le organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro e di altri gruppi d’interesse – per promuovere l’esigenza di un nuovo patto sociale. L’obiettivo è realizzare la migliore distribuzione del reddito che massimizzi la crescita, i salari e la produttività. Questo deve essere il cuore del nuovo patto sociale, con le parti sociali come protagoniste.” Così il presidente del CNEL Renato Brunetta durante l’Audizione presso le Commissioni bilancio congiunte della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, concernente l’esame del documento di finanza pubblica 2025 .