
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 14 aprile 2025
comunicato stampa
Il Paganello dei record sulla spiaggia, il cibo di strada al parco, la ruota panoramica sul mare e i parchi di divertimento che spalancano le loro porte. Rimini è pronta per l’arrivo della Pasqua con un cartellone di esperienze, servizi e manifestazioni che celebrano lo sport, la cultura, la musica e la gastronomia, ideale per trascorrere la settimana che porta al lungo week-end di Pasqua.
L’evento che sa sempre dà il benvenuto alla Pasqua a Rimini è il Paganello che torna dal 19 al 21 aprile con la Coppa del Mondo di Beach Ultimate, lo sport del frisbee giocato sulla sabbia, che richiama appassionati da ogni parte del mondo per oltre 2500 partecipanti e più di 150 squadre in arrivo da Stati Uniti, Canada, Brasile, Libano, Singapore, Emirati Arabi, Egitto e da tutti gli stati Europei.
Al Marina di Rimini (Darsena) è possibile partecipare alla Festa Nautica, un evento speciale organizzato da East Coast Experience, a ingresso gratuito, pensato per chi ama la nautica e vuole scoprire tutte le novità pensate per l’anno in corso (18 – 20 aprile). Mentre all’Arena Lido della Darsena arriva l’evento Acido Domingo, domenica 20 aprile con ospiti dj d’eccezione. Un pomeriggio all’insegna della musica, dove non mancheranno Street Food, Wine Counter, Cocktail Bar.
Anche il Lungomare Tintori sarà pedonalizzato per la Rimini Porto Spring Fest dove si potrà ballare fino a notte con 4 punti musica nei locali della zona.
L’offerta di eventi si completa con la presenza di mercatini e proposte di gastronomia da strada, grazie alla mostra mercato enogastronomica Street® Food Truck Festival, allestita presso il Parco XXV Aprile (Parco Marecchia) dal 18 al 21 aprile. Contemporaneamente, il centro storico sarà animato dalla Mostra mercato dell’artigianato handmade Artigiani al Centro, che si svolgerà in Piazza Tre Martiri durante le festività di Pasqua e lunedì.
Anche spazio alla solidarietà con il Mercatino Solidale di Pasqua, a cura di Arop, l’associazione che sostiene i bambini affetti da gravi malattie croniche e oncoematologiche, nei pomeriggi di venerdì 18 aprile e sabato 19 aprile, dalle 15.30 alle 19.00.
Sul fronte culturale numerose sono inoltre le occasioni per esplorare il patrimonio culturale della città e i Musei resteranno aperti anche il Lunedì di Pasqua. Alla Biblioteca Gambalunga, tornano le Conversazioni Riminesi, gli incontri con testimoni, osservatori e studiosi sulla storia della città nel ‘900, organizzati dalla Biblioteca civica e dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Rimini con lo scopo di creare un archivio di testimonianze e fonti per aprire un dibattito utile al presente e al futuro della comunità. Giovedì 17 aprile è ospite Maurizio Castelvetro, che parlerà di “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947”.
Sempre in Biblioteca proseguono gli appuntamenti della rassegna “Libri da queste parti”, vetrina delle novità letterarie ed editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo, che venerdì 18 aprile ospita Oreste Delucca, Loris Bagli, per presentare il libro ‘Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento’, Luisè, 2025.
Infine con la Pasqua e l’arrivo della primavera riaprono anche i Parchi divertimento di Fiabilandia e Italia in miniatura, Oltremare e l’Acquario di Cattolica, con tante novità per grandi e piccoli, mentre la ruota panoramica ritorna in piazzale Boscovich regalando una vista spettacolare sulla città e sulla costa.
Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:
IN EVIDENZA
da sabato 19 a lunedì 21 aprile 2025
Rimini, campo centrale al bagno 29 di fianco al Nettuno
Paganello
Torneo Internazionale Beach Ultimate – XXXIV edizione dal titolo Spaghetti Western
Per il week-end di Pasqua Rimini viene presa d’assedio dai ‘dischi volanti’ del Paganello, la Coppa del Mondo di Beach Ultimate, ovvero lo sport del frisbee giocato sulla sabbia. Anche quest’anno si prevede una grande edizione, con squadre da tutto il mondo e 2500 partecipanti. Si potrà assistere anche alle competizioni di “freestyle”, la disciplina più spettacolare ed artistica con il disco. Gli eventi targati “Paganello” si svolgono anche al di fuori della sabbia: in piazzale Kennedy si terrà una giornata di promozione della disciplina sportiva Wheelchair Flying Disc, insieme di discipline che utilizzano il frisbee come attrezzo e con regolamenti adattati alle persone con disabilità fisica. Quest’anno il tema dell’evento, “Spaghetti Western”, incentrato sul mito del West americano, fa da fil rouge durante le feste e i momenti di intrattenimento. Venerdì 18 aprile, Welcome Party in spiaggia dalle ore 20, che si vestirà a tema western con balli country ed esibizioni delle fruste romagnole, mentre per la festa finale, domenica sera, il costume più bello vincerà la partecipazione gratuita alla prossima edizione dell’evento. Cerimonia di premiazione lunedì 21 aprile, dalle ore 18. Info: http://www.paganello.com
da venerdì 18 a lunedì 21 aprile 2025
Parco XXV Aprile (parco Marecchia) – Rimini
Streeat® Food Truck Festival
Rimini si prepara ad accogliere i Food Truck con un festival con cibo di strada di qualità, che quest’anno festeggia i 10 anni. Per 4 giorni i Food Truck da ogni dove propongono le loro migliori specialità, in un clima di festa. Lo street food di qualità è proposto da ape car, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi, allestiti con piastre, forni, friggitrici, bollitori e griglie. Il tutto è accompagnato da birre artigianali, vini naturali, centrifughe di frutta verdura e cocktail rinfrescanti.
Orario: venerdì 18 aprile: 19-1; sabato 19 aprile: 12-1; domenica 20 e lunedì 21 aprile: 12-00
Ingresso gratuito Info: http://www.facebook.com/streeatfoodtruckfestival
IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino – Rimini centro storico
FM Fellini Museum: Cinemino
Tornano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all’interno del Palazzo del Fulgor, sede del Fellini Museum: una piccola sala (25 posti). Ogni giorno in loop viene proiettato il documentario La verità della menzogna, a cura di Gianni Canova e Chiara Lenzi (Italia 2021, 72′), prodotto da Lumière&.Co e Anteo in esclusiva per FM – Fellini Museum Rimini. Le giornate del martedì, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all’interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. L’accesso al Cinemino è gratuito il martedì dalle ore 14. I prossimi appuntamenti:
15 aprile: E la nave va (1983, 132’)
22 aprile: 8½ (1963, 114’)
da lunedì 14 a giovedì 17 aprile 2025
Rimini, sedi varie
European Outdoor Education Network
Rimini ospita la 21esima edizione del convegno annuale dell’European outdoor education network (Eoe), intitolato “Outdoor learning where we live: exploring place-based education and urban adventures”. La conferenza si concentra sullo sviluppo di una cultura che traduce in pratica concetti come la sostenibilità ambientale ed economica, l’inclusione sociale e la connessione dei giovani con il mondo reale, in particolare con i luoghi in cui vivono e che devono imparare a curare.
L’evento avrà un carattere itinerante, svolgendosi in diversi luoghi sia al chiuso che all’aperto della città. Le attività indoor si terranno presso l’Aqua Hotel, il Centro Congressi SGR, la sede del Centro Ippogrifo e il Campus universitario. Le attività outdoor si svolgeranno negli spazi aperti dell’Ippogrifo, nel Parco XXV Aprile, nel centro di Rimini con appuntamento in Piazza Tre Martiri, lungo il fiume Marecchia e presso la spiaggia libera di Marina Centro. L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto dell’Associazione Ippogrifo, fondata da Mariagrazia Squadrani.
Info: https://magazine.unibo.it/archivio/2025/03/14/rimini-ospitera-il-convegno-annuale-dell2019european-outdoor-education-network
mercoledì 16 aprile 2025
Rimini, sedi varie
Adolescenti e genitori: Sperimentarsi in una nuova relazione
Continuano gli incontri del percorso “Adolescenti e genitori: sperimentarsi in una nuova relazione”, rivolti a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti, promosso dall’Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative ed organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, in collaborazione con l’Associazione Teatrale Alcantara.
Il prossimo appuntamento: mercoledì 16 aprile, ore 20.45, approfondimento in piccolo gruppo: ‘Acquisire le competenze per affrontare le sfide quotidiane’. A cura di Wiliam Zavoli, psicologo e psicoterapeuta e Debora Drudi, psicologa e psicoterapeuta in formazione. Al Centro per le Famiglie, Piazzetta dei Servi, 1 – Rimini.
Ingresso gratuito, su iscrizione Info: 0541.793860 http://www.facebook.com/centrofamiglierimini/
mercoledì 16 aprile 2025
Conservatorio Maderna Lettimi (Auditorium), via Cairoli, 44 – Rimini centro storico
L’evoluzione della scrittura chitarristica
Seminario di Chitarra con il maestro Marcus Siqueira. L’incontro tratta l’evoluzione della scrittura chitarristica a partire dal repertorio di Julian Bream fino a oggi.
17 – 19 aprile 2025
Rimini Quartiere fieristico, via Emilia 155
Raduno religioso
giovedì 17 aprile 2025
Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, Rimini centro storico
Conversazioni Riminesi
Appunti per la storia della città. Terza serie: Arte in guerra.
Incontri con testimoni, osservatori e studiosi sulla storia della città nel ‘900, organizzati dalla Biblioteca civica Gambalunga e dall’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Rimini con lo scopo di creare un archivio di testimonianze e fonti e aprire un dibattito utile al presente e al futuro della comunità.
Nelle settimane che precedono l’ottantesimo Anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione nazi-fascista (25 aprile 1945), la terza edizione della rassegna è dedicata al periodo del secondo conflitto mondiale a Rimini e, in particolare, alla distruzione del patrimonio storico-artistico della città a causa dei bombardamenti, lo stesso tema affrontato nel libro di Pier Giorgio Pasini “Arte in guerra. Vicende del patrimonio culturale riminese 1940-1945” (Comune di Rimini-NFC, 2025) che con l’occasione viene presentato al pubblico. Maurizio Castelvetro, architetto ed esperto di war art, che già si è occupato di artisti e opere d’arte di guerra sulla Linea Gotica tra le valli del Foglia e del Conca, ha esteso al territorio di Rimini la sua ricerca e il 17 aprile parlerà di “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947”. Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine delle presentazioni.
Ore 17.00 Ingresso libero Info: 0541.704488 https://bibliotecagambalunga.it/
giovedì 17 aprile 2025
Cinema Settebello, via Roma, 70 – Rimini
Aperitivo, documentario e film
Rassegna Orgoglio senza pregiudizio
La nuova rassegna Orgoglio Senza Pregiudizio nasce dalla volontà di creare uno spazio di cultura, riflessione e inclusione. Attraverso il cinema l’evento si propone di raccontare storie, esperienze e realtà spesso ignorate o fraintese, contribuendo a combattere stereotipi e pregiudizi.
Ogni serata prevede: ore 19:00 – Aperitivo di benvenuto: Durante l’aperitivo – Proiezione di un documentario breve a tema LGBTQ+; chi lo desidera potrà entrare in sala e guardare la proiezione.
Ore 21:00 – Inizio della proiezione del film con presentazione. Il prossimo appuntamento: 17 aprile, docu: ‘Forbidden love’, di Aerlyn Weissman, Lynne Fernie e film: ‘Cuori nel deserto’, di Donna Deitch.
venerdì 18 aprile 2025
Sala della Cineteca, via Gambalunga, 27 – Rimini centro storico
Libri da queste parti
Continuano alla Biblioteca Gambalunga gli appuntamenti settimanali della rassegna “Libri da queste parti”, vetrina delle novità letterarie e editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo. Un’occasione di approfondimento e di dialogo con autori ed esperti. Il prossimo appuntamento:
venerdì 18 aprile: Oreste Delucca, Loris Bagli, ‘Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento’, Luisè, 2025.
18, 19, 20 aprile 2025
Marina di Rimini (Darsena), viale Ortigara, 80 – Rimini
Festa Nautica
Vivi la Nautica a 360° alla Festa Nautica alla Marina di Rimini. Un evento speciale organizzato da East Coast Experience, a ingresso gratuito, pensato per chi ama la nautica e vuole scoprire tutte le novità pensate per il 2025. Per ulteriori informazioni consultare il sito di riferimento.
18-19-20 aprile 2025
Rimini, palestre vaie
Torneo Mirabilandia Basket
organizzato da New Centro Eventi
da venerdì 18 a lunedì 21 aprile 2025
Campi di calcio – Rimini
Romagna Easter Cup
Torneo internazionale di calcio giovanile nelle categorie nati dal 2008 al 2018. Il torneo ha inizio il 18 aprile alle 21.30 con la sfilata delle squadre partecipanti, mentre l’inizio delle gare ha luogo alle 9 del 19 fino alle 9 del 21 aprile. Tutte le partite si disputeranno su campi in erba naturale e sintetica di ottima qualità fra Bellaria Igea Marina, Cesenatico e Rimini.
Orario: dalle ore 9 http://www.europatornei.it/torneo/romagna-easter-cup-2025
18, 19 aprile 2025
Spazio Arop, via Rimembranze 48/b – Rimini
Mercatino Solidale di Pasqua
tutti i venerdì di Quaresima 2025