
(AGENPARL) – Thu 10 April 2025 Comune di Voghera
Voghera celebra 80 anni del Centro Italiano Femminile, una mostra storica sul cammino delle donne
Un viaggio nella storia dell’emancipazione femminile e dell’impegno sociale: è questo il cuore dell’evento organizzato dal Centro Italiano Femminile (CIF) Comunale di Voghera, che celebra il suo 80° anniversario con una mostra dal titolo "La storia delle donne: dal silenzio alla parola". L’iniziativa si terrà presso la Sala Pagano, in Piazza Cesare Battisti 7, nelle giornate del 12 e 13 aprile 2025, con un programma che vuole rendere omaggio a otto decenni di attività a favore delle donne e della comunità.
Un percorso di memoria e consapevolezza
L’esposizione ripercorre il cammino delle donne, raccontando il passaggio da una condizione di marginalità e silenzio a una presenza sempre più attiva nella società, nel lavoro e nella politica. Documenti, fotografie e testimonianze offriranno uno spaccato di come il CIF abbia contribuito al cambiamento sociale, promuovendo il diritto all’istruzione, il sostegno alle famiglie e il protagonismo femminile nel volontariato e nelle istituzioni.
L’inaugurazione e gli orari della mostra
L’evento si aprirà ufficialmente sabato 12 aprile alle ore 16.30, con una cerimonia che vedrà la partecipazione di autorità locali, rappresentanti del CIF e della comunità cittadina. La mostra sarà visitabile nel weekend del 12 e 13 aprile al mattino dalle ore 10.30 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30.
Le dichiarazioni
A sottolineare l’importanza dell’evento la vicesindaca e assessore alle Pari Opportunità, Simona Virgilio: "Gli 80 anni del CIF rappresentano una tappa fondamentale nella storia dell’impegno per i diritti delle donne. Questa mostra non è solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche per riflettere sul presente e guardare con determinazione al futuro. Ancora oggi, l’uguaglianza di genere è una sfida aperta, e iniziative come questa ci aiutano a mantenere viva l’attenzione su temi fondamentali come l’accesso alle opportunità, il riconoscimento dei talenti e il contrasto alle discriminazioni. Voghera è una città che vuole valorizzare il ruolo delle donne in ogni ambito, e continueremo a lavorare affinché nessuna voce resti inascoltata".