
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 Si inoltra quanto segue
Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
” Compiaciuto e pieno sostegno all’iniziativa, di qualche giorno fa, della
“Consulta della Bicicletta” a tutela degli utenti della strada e delle aree
pedonali. L’uso dei scooter elettrici e monopattini ha portato molti
vantaggi in termini di mobilità urbana sostenibile, ma allo stesso tempo
possono creare diverse situazioni di pericolo, specialmente se non
regolamentati o usati in modo scorretto.Molti utilizzatori guidano sui
marciapiedi, spesso a velocità elevate, mettendo in pericolo pedoni,
anziani e bambini. Monopattini che vengono lasciati ovunque: davanti a
ingressi, rampe per disabili, ostruendo marciapiedi e creando ostacoli
imprevisti. Mancato uso del casco (anche dove obbligatorio), uso in due
persone nonché uso notturno senza luci adeguate. Essendo silenziosi e
piccoli, sono spesso poco visibili a chi guida auto o biciclette,
aumentando il rischio di incidenti. D’accordo nell’istituire specifici e
costanti controlli nei punti nevralgici della città, prevedere una campagna
di informazione su tutto il territorio comunale che chiarisca che tali
mezzi non sono esenti al rispetto del codice stradale e specialmente non
possono circolare nelle aree pedonali. Tali iniziative dovranno prevedere
adeguate sanzioni ove violati e relativi controlli da parte della Polizia
Municipale”.
Il Vice Presidente Vicario C.C.
Giuseppe Mancuso