
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 (ACON) Trieste, 9 apr – Audizione ed esame in III Commissione,
presieduta da Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), della
petizione numero 6 dal titolo “Salviamo il Burlo e la pineta di
Cattinara”. Una risoluzione finale stilata dallo stesso
presidente della Commissione, approvata a maggioranza, ne
delibera l’archiviazione “in seguito ai riscontri acquisiti dopo
le azioni di sindacato ispettivo e le audizioni, che hanno
chiarito ogni aspetto oggetto delle richieste, con rassicurazioni
sul mantenimento dei requisiti di autonomia, efficienza ed
eccellenza dell’Irccs Burlo Garofolo, comprese le opportune
compensazioni”.
Nel documento, i componenti del coordinamento omonimo chiedevano
invece al Consiglio regionale di preservare nel comprensorio
ospedaliero “i preziosi alberi della pineta, dell’attiguo
parcheggio dipendenti Asugi e del piazzale degli autobus,
ingiustamente condannati all’abbattimento”. Veniva inoltre
avanzata la richiesta di fermare l’avvio dei lavori per il nuovo
Irccs Burlo Garofolo, rivedendo i termini del progetto in
condivisione con i cittadini e i portatori di interesse, “senza
tralasciare l’ipotesi di mantenere l’intero ospedale
materno-infantile triestino in via dell’Istria completandone
l’efficientamento e l’ampliamento gi? in corso”.
Nella petizione si richiedeva inoltre il mantenimento di
“integrit?, efficienza, efficacia, eccellenza e qualifica di
Irccs” oltre al potenziamento dei servizi offerti dall’ospedale
pediatrico, dando “precedenza assoluta alla ristrutturazione
delle torri medica e chirurgica secondo i pi? moderni parametri
ospedalieri di igiene, funzionalit?, dignit?, sicurezza,
riservatezza dei pazienti e umanizzazione delle cure anche
allestendo stanze singole di degenza con un letto in pi? per
l’accompagnatore, assumendo altres? il personale ospedaliero
mancante a Cattinara e ampliando quanto prima il pronto
soccorso”.
Il portavoce del Coordinamento e primo firmatario, Paolo Radivo,
ha sottolineato in aula che “qualcosa ? successo dall’anno
scorso, data in cui abbiamo presentato la petizione: il 3
dicembre 2024 ? stata completamente distrutta la pineta di
Cattinara”. Radivo, ripercorrendo le tappe che hanno portato alla
petizione, ha ricordato le attivit? del Comitato, sottolineando
che alcune richieste restano valide nonostante il proseguimento
dei lavori per la nuova sede dell’ospedale infantile, come la
possibilit? di rivedere il progetto con particolare attenzione
alla compensazione arborea. “? necessario capire se sia possibile
mantenere il Burlo nella sua attuale sede di via dell’Istria,
anche alla luce dei lavori di ristrutturazione in corso”.
Inoltre, in risposta ad alcune domande di Furio Honsell (Open
Sinistra Fvg), Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi