
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 Dal 18 al 27 aprile si terrà “I Disegni de La Domenica”, una mostra in memoria di Giorgio Trevisan (1934 – 2024), grande fumettista, pittore e illustratore, che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte e della narrazione visiva. L’esposizione, curata da Luciano Monti, sarà ospitata presso la Sala “Turi Fedele”, all’interno dell’Ex Chiesetta dell’Annunziata, in Piazza Trento a Este.
«Con questa mostra, Este rende omaggio a un artista straordinario, che ha saputo raccontare il mondo con il tratto inconfondibile della sua matita. – dichiara l’Assessore alla Cultura Luigia Businarolo. – Giorgio Trevisan non è stato solo un grande illustratore e fumettista, ma anche un uomo profondamente legato alla nostra comunità, che ha scelto di vivere e creare in questa città. I suoi disegni, intrisi di storia e poesia, ci invitano a riscoprire la bellezza dell’arte come strumento di memoria e narrazione. È un onore per Este celebrare la sua opera con questa esposizione, che ci permette di ammirare e valorizzare il patrimonio artistico che ci ha lasciato.»
Giorgio Trevisan è stato un artista di straordinario talento, capace di spaziare tra fumetto, illustrazione e pittura con uno stile raffinato e inconfondibile. Nato a Merano nel 1934, ha vissuto gran parte della sua vita a Este, dove ha trovato ispirazione per le sue opere e ha lasciato un’importante eredità artistica.
Dopo le prime collaborazioni con editori italiani e internazionali negli anni ’50 e ’60, ha lavorato con case editrici di rilievo come Fleetway, Bonelli e Mondadori, illustrando storie di avventura, western e biografie. I suoi tratti hanno dato vita a celebri personaggi e racconti pubblicati su testate storiche come il Corriere dei Piccoli, il Corriere dei Ragazzi, Ken Parker e Julia.
Accanto alla carriera di fumettista, Trevisan ha sviluppato un’intensa attività pittorica e illustrativa, realizzando opere di grande suggestione per editori italiani e britannici. Tra i suoi lavori più noti vi sono le illustrazioni per romanzi, le collaborazioni con L’Eternauta e la realizzazione dei celebri Tarocchi Romantici e Tarocchi del Rinascimento.
La mostra raccoglie una selezione di disegni realizzati da Trevisan per “La Domenica”, pubblicazione per la quale ha illustrato numerosi racconti e articoli nel corso degli anni. Un viaggio nell’arte del maestro, tra dettagli minuziosi e suggestioni narrative, che offre uno sguardo autentico sulla sua sensibilità artistica e sulla capacità di raccontare storie attraverso il segno grafico.
Giorgio Trevisan ha avuto un legame profondo con Este, città che lo ha accolto e in cui ha trovato ispirazione per il suo lavoro. Nel 2013, il suo contributo artistico e culturale è stato riconosciuto con il prestigioso premio “Magnifica Comunità di Este”.
Orari di apertura della mostra:
• Feriali: 16:00 – 19:00
• Festivi: 10:00 – 12:00 / 16:00 – 19:00
Inaugurazione: venerdì 18 aprile, ore 18:00
Ingresso libero
Per informazioni:
[cid:ac2bad56-b72b-473e-828e-97cd8d375423]
Olga Navarin