
Consegnati ufficialmente i lavori per il completamento del Teatro comunale, 540 giorni per ultimarli, in vista degli eventi conclusivi di L’Aquila Capitale della Cultura 2026. Nel frattempo, sarà possibile visitare il cantiere, a determinate condizioni di sicurezza e con visite guidate programmate. Sarà, inoltre, possibile “visitare il teatro” con tour virtuali che saranno predisposti dalla ditta esecutrice, attraverso totem multimediali in piazza del Teatro.
Comune e Usra hanno assunto, rispettivamente, i ruoli di stazione appaltante e di soggetto attuatore dal giugno scorso, quando è stata firmata la convenzione con il Segretariato regionale del ministero della Cultura per l’Abruzzo, d’intesa con la Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei ministri. La conferenza Stato-Regioni, a maggio 2024, aveva approvato lo stanziamento da 5 milioni di euro, ricompreso nell’ambito del Piano strategico “Grandi progetti beni culturali”, promosso dal Mic. Finanziamento che si è aggiunto a quello già previsto dalla ricostruzione pubblica, pari a 9 milioni di euro. L’offerta aggiudicataria prevede anche un ricco programma di attività collaterali pensate per coinvolgere la cittadinanza durante tutte le fasi dei lavori.

