
(AGENPARL) – Tue 01 April 2025 Agricoltura, De Carlo (FDI): “parliamo con gli agricoltori per costruire insieme il futuro dell’agricoltura nazionale”
Fratelli d’Italia incontra il mondo dell’agricoltura: grande successo lunedì sera a San Polo di Piave (TV) per “Coltiviamo l’Italia. Per garantire la Sovranità Alimentare”, evento promosso dal partito di Giorgia Meloni per parlare e confrontarsi con i produttori dell’agroalimentare trevigiano e veneto. Tra i protagonisti della serata, il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare e coordinatore veneto del partito: “Se vogliamo costruire un futuro ancora più forte per la nostra agricoltura, dobbiamo partire dal confronto con chi la rende un’eccellenza a livello mondiale. Il settore primario è una delle priorità del Governo Meloni, lo dimostra anche il recente successo del villaggio Agricoltura È a Roma: servono politiche che aiutino i nostri agricoltori a produrre di più e meglio; dobbiamo tutelare le filiere e valorizzare le produzioni tipiche e locali ricordando sempre che siamo la regione che ha il record italiano di DOP e IGP in una Nazione che ha il primato mondiale di denominazioni protette; dobbiamo dare agli agricoltori gli strumenti necessari per affrontare le nuove sfide, dalla maggior richiesta mondiale di cibo ai cambiamenti climatici, e queste risposte si trovano nell’innovazione e nella ricerca: non dimentichiamo che grazie ad un mio emendamento siamo finalmente arrivati alla sperimentazione in campo delle TEA e che l’Europa sta andando verso una revisione del suo regolamento in questo settore proprio grazie alla spinta italiana. In realtà, tutta la politica agricola europea sta cambiando grazie all’esempio dell’Italia: basta con le politiche ideologiche pseudo-green e finalmente un ritorno alla sovranità alimentare, che non è una parolaccia come sostengono certi ambienti politici che evidentemente non ne conoscono la storia, ma è sostentamento della popolazione con produzioni di qualità, senza dover ripiegare sui cibi costruiti in laboratorio. Questi sono i pilastri su cui poggia il futuro della nostra agricoltura, e dall’insediamento di questo esecutivo i nostri produttori sanno di avere al governo un alleato e non più un avversario; parlare con loro, spiegare la nostra visione e intercettare le loro richieste, le loro proposte, i loro problemi ma anche le soluzioni che hanno trovato è e sarà il modo migliore per mantenere l’agroalimentare italiano a livelli di eccellenza mondiali”.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica