
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 COMUNICATO STAMPA
TREVISO SI ILLUMINA DI BLU PER L’AUTISMO: UNA CAMMINATA
PER LA CONSAPEVOLEZZA
Un ricco calendario di eventi per sensibilizzare e promuovere l’inclusione
Treviso, 31 marzo 2025
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita per
promuovere la ricerca, la diagnosi precoce e il contrasto alla
discriminazione, torna anche quest’anno con un programma ricco di eventi
per sensibilizzare la comunità e favorire l’inclusione delle persone con
autismo e delle loro famiglie.
Grazie alla collaborazione tra associazioni, fondazioni, enti locali e il
Centro Regionale di Riferimento per l’Autismo dell’Azienda ULSS 2, il
tradizionale colore blu si accende di mille sfumature, simbolo di un
impegno condiviso e diffuso sul territorio.
Tra gli eventi più attesi, domenica 6 aprile, a partire dalle ore 9:00, si terrà
la “Camminata in Blu e Non Solo”, che attraverserà le vie di Treviso
con l’invito aperto a tutti i cittadini. Un momento di partecipazione
collettiva per testimoniare vicinanza e sensibilità nei confronti delle
persone con autismo. A rendere ancora più speciale questa giornata,
l’adesione dei commercianti formati attraverso il progetto “Welcome
Blue”, che allestiranno le loro vetrine a tema per l’occasione.
Oltre alla Camminata in Blu, il programma prevede numerosi eventi che
coinvolgeranno tutto il territorio dell’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana
(Distretti di Treviso, Asolo e Pieve) con la partecipazione attiva di
numerosi comuni e associazioni.
Il 28 febbraio 2025 si terrà il convegno “Conosci l’autismo?” presso la
Biblioteca comunale di Montebelluna alle ore 17:00. Il 6 marzo 2025,
invece, verranno presentati libri scritti da giovani autori Asperger presso il
Centro Polifunzionale di Vidor alle ore 20:30. Il 29 marzo 2025 è in
programma una camminata a Monastier, organizzata dalle associazioni
locali. Il 2 aprile 2025, invece, si terrà l’apertura del Centro Diurno di
Visnadello della Fondazione Oltre il Labirinto ETS. Il 3 aprile 2025 avrà
luogo il webinar “A MODO SUO” sul ruolo delle Funzioni Esecutive nella
neurodiversità. Il 5 aprile 2025 si svolgerà il “Pic-Nic in Blu” a Vascon di
Carbonera. Il 6 aprile 2025, oltre alla Camminata in Blu, si terrà il Blue
Brunch 4Autism presso il Ristorante Alfredo 1961 di Treviso.
Il 10 aprile 2025, i ragazzi di ALA AUTISMO APS porteranno la loro
testimonianza presso l’IC Silea. Il 24 aprile 2025 si terranno letture sulla
diversità e inclusione presso la Biblioteca di Roncade.
Il 10 maggio 2025 è in programma un meeting di Basket inclusivo a
Roncade. Il 24 maggio 2025 si terrà lo spettacolo “Vite intrecciate – OLTRE
LE BARRIERE” a Mogliano Veneto. Da aprile a giugno si svolgeranno
interventi e letture nelle scuole per sensibilizzare sul tema autismo.
L’autismo, o disturbo dello spettro autistico (ASD), comprende una gamma
di condizioni caratterizzate da sfide nelle abilità sociali, nei comportamenti
ripetitivi e nella comunicazione. Secondo l’Osservatorio Nazionale
Autismo, la condizione riguarda 1 bambino su 77 nella fascia d’età 7-8
anni. Nella provincia di Treviso, ogni mese vengono diagnosticate tra le 10
e le 12 nuove situazioni di autismo.
Fondamentale è l’individuazione precoce e il trattamento tempestivo, che
in Veneto avviene attraverso i centri di I e II livello dell’Azienda ULSS 2 e
strutture specializzate come La Nostra Famiglia. In età adulta, il supporto