
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 Ancona, 31 marzo 2025
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE: DUE GIORNI DI EVENTI PROMOSSI DALL'ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI ANCONA, ADERENTE ALLA RETE CITTA' SANE OMS
L'Assessorato alla Politiche Socio Sanitarie del Comune di Ancona, in linea con gli obiettivi della Rete Città Sane Oms, celebra la Giornata Mondiale della Salute 2025 mettendo in campo una serie di iniziative gratuite dal titolo " Ancona inForma": celebriamo insieme la Giornata della Salute nei giorni 6 e 7 aprile 2025.
Presentazione stamane dell'iniziativa in Comune con la partecipazione dell'Assessore ai Servizi Sociali, Manuela Caucci, Martina Perugini per Hort, Davide Rossini di Aeuphoria
Run Club, Benedetta Ruggeri direttore sanitario Ast Ancona, Daniela Cimini del dipartimento di prevenzione dell'Ast Ancona, Alessandra Baldini dell'Ufficio promozione salute del Comune di Ancona.
La manifestazione
Le iniziative, rivolte ai bambini, giovani e alla cittadinanza tutta, saranno a partecipazione gratuita e prenderanno il via domenica 6 aprile 2025
– alle ore 9.30 in piazza Martelli una passeggiata dal Cardeto al Passetto, in collaborazione con Avis “Ancona Cammina”, alla presenza di una guida naturalistica della Cooperativa Sociale Hort che evidenzierà i benefici dell'attività fisica e le ragioni scientifiche sottostanti, unendo il piacere del passeggiare all'aria aperta a contatto con la natura all'importanza del movimento per il benessere fisico e mentale;
-alle ore 10:00 Caccia al tesoro all'interno del parco del Cardeto, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Hort, che coniugherà l'esplorazione dell'area verde con attività educative sulla salute e il benessere, coinvolgendo le famiglie in una serie di giochi, quiz o sfide che le porteranno a scoprire informazioni su un sano stile di vita, sul valore della biodiversità e dell'importanza dell'ambiente naturale per la salute sin da bambini (iscrizione obbligatoria al seguente sito: http://www.hort.it) e un laboratorio didattico in cui i partecipanti verranno guidati dagli esperti della Cooperativa in una serie di attività immersive mediante l'uso dello steroscopio (una tecnologia visiva che crea l'illusione di profondità, come quella dei film in 3D) con il quale si potranno osservare tessuti cellulari differenti e approfondire la scienza dei viventi, scoprendo informazioni sulla flora e la fauna del parco e apprendendo le implicazioni per la salute umana.
Si proseguirà lunedì 7 aprile 2025 con l'inaugurazione del defibrillatore installato nel quartiere Palombare di Ancona, all'interno del progetto "AnconaCittàCardioprotetta"
donato dall'Associazione Unbeatbles Odv, durante il quale verrà effettuata una dimostrazione dell’utilizzo dello stesso, per sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza all'importanza della cardioprotezione.
Nel pomeriggio presso la sala consiliare
alle ore 16.30 tavola rotonda dal titolo “Insieme per la salute: l'impegno del territorio nella costruzione di una comunità attiva buone pratiche e corretta alimentazione" con la partecipazione, in qualità di relatori, di rappresentanti dell'Ente Comunale, della Regione Marche, dell'AST di Ancona ed Enti del Terzo Settore;
alle ore 18:00 sessione di yoga della risata a cura di Uisp Comitato Ancona