
(AGENPARL) – mar 11 marzo 2025 La Guardia Nazionale Ambientale, tramite Niccolò Francesconi (GNA),
condanna con fermezza gli atti di crudeltà consumata nella frazione
di Sugano, Orvieto. Come Dirigente Generale del Settore Fondamentale
della GNA, auspico un intervento immediato per fermare questa barbarie
che minaccia non solo gli animali, ma anche l’intera comunità.
Negli ultimi giorni abbiamo appreso che venti gatti, alcuni appartenenti
alla colonia felina ufficialmente registrata, altri di proprietà
privata, sono stati trovati morti a causa di bocconi avvelenati
disseminati senza scrupoli. Anche un cane, durante una passeggiata al
guinzaglio con il proprio padrone, ha incontrato lo stesso destino
tragico, nonostante il disperato intervento dei veterinari. Si tratta di
un crimine che sa di inciviltà e che pone a rischio non solo gli
animali indifesi, ma anche la sicurezza dei bambini. Un pericolo per
tutti, animali e comunità, che non può essere ignorato.
L’uso di veleno per topi, come confermato dalle autopsie, rappresenta un
gesto vile che va ben oltre l’uccisione di esseri innocenti. I bocconi
avvelenati, disseminati in piazze, vicoli e campagne, potrebbero
facilmente finire nelle mani di un bambino, con conseguenze
potenzialmente tragiche. Questo atto ignobile non ha solo colpito i più
vulnerabili, ma si è trasformato in una sfida diretta alla convivenza
civile. Da quanto si apprende dalle notizie stampa, nei giorni scorsi
bocconi letali sono stati lasciati nelle ciotole della colonia felina
accudita da una residente.
Questi atti crudeli richiedono una risposta immediata da parte delle
autorità politiche e competenti. È necessario adottare misure severe
per individuare e punire i responsabili, affinché venga ristabilito il
senso di sicurezza e giustizia per la comunità. Invitiamo tutti i
cittadini a collaborare e a denunciare comportamenti sospetti, per
garantire un futuro migliore e più sicuro per tutti.
Dirigente Generale Settore Fondamentale
Guardia Nazionale Ambientale
Dott. Niccolò Francesconi