
(AGENPARL) – mer 26 febbraio 2025 Si trasmette quanto segue
Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
“Torna il carnevale in V Circoscrizione con ben 4 sfilate che si
svilupperanno lungo le vie dei vari quartieri. Le iniziative del carnevale
avranno il supporto del Cesvop Palermo che, con il coordinamento del
consiglio e mio, vedrà varie associazioni operanti nel territorio quali il
centro Tau, ComPA aps, ‘A Strummula, Miscelarti, la Quinta è, Arte insieme,
Basta Volerlo, Per esempio onlus, la casa di tutte le genti, coinvolte
nell’organizzazione degli eventi. Si inizierà venerdì 28 febbraio con la
sesta edizione del carnevale di Borgo Nuovo che torna dopo un anno di pausa
con una sfilata che partirà alle ore 9:00 da piazza San Paolo e si
svilupperà attorno al Parco Tindari. Doppio appuntamento lunedì 3 marzo con
la seconda edizione della sfilata a Passo di Rigano con partenza, alle ore
9:30, ed arrivo in via Agordat e la sesta edizione della sfilata della Zisa
che partirà alle ore 9:30 da via l’Emiro, 30 (scuola Gabelli) per
concludersi ai giardini della Zisa. Infine, martedì 4 marzo chiusura neI
quartiere Noce di Palermo con la settima edizione del “Carnevale del RIOne
Noce”, in seno al progetto “Diritti in Maschera” con partenza alle ore 9.30
dal cortile della scuola De Amicis-Da Vinci (in via Nazario Sauro 11). Le
sfilate coinvolgeranno vari istituti scolastici della V circoscrizione e
non solo dall’I.C. De Amicis-Da Vinci al Centro Diaconale La Noce, dalla
Direzione didattica A. Gabelli all’I.C. Lombardo Radice, dall’I.C. Russo
Raciti all’I.C. Rita Levi Montalcini, dall’I.C. Boccadifalco alll’I.C.
Michelangelo Buonarroti, dall I.S.S.S. Pio la Torre al I.S.S.S. Ernesto
Ascione, dall.I.S. Antonio Ugo, dall’asilo nido comunale Topolino alla
scuola materna Whitaker.
Un lavoro che coinvolge tutto il territorio frutto di incontri e rapporti