
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 DELMASTRO. AMICH (FDI), “UN MESSAGGIO DELLA SINISTRA GIUDIZIARIA AL GOVERNO SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE?”
“Proprio nella giornata in cui nel nostro parlamento sono risuonate sinistre parole di minaccia, durante un evento organizzato dal partito di Ilaria Salis, il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro è stato condannato per aver difeso il carcere duro e le istituzioni democratiche dalle intimidazioni di un terrorista, che cercava sponde nel potere mafioso. Il carattere politico di questo processo e di questa sentenza che – ne sono certo – verrà superata dai successivi gradi di giudizio, era garantito da un fatto inusitato: la costituzione di parte civile del PD contro il sottosegretario Delmastro. Spiace constatare che il collegio giudicante, dominato da magistrati appartenenti a MD, non abbia recepito le argomentazioni di un pm, Paolo Ielo, di solida esperienza. Forse in questo sta il messaggio che la sinistra giudiziaria ha voluto mandare all’attuale Governo, che non defletterà dall’impegno preso con i cittadini di riformare profondamente la Giustizia italiana. Mentre esprimo piena solidarietà umana e politica ad Andrea Delmastro, resta senza risposta il quesito più importante di questa vicenda: che cosa andasse a fare una delegazione del PD da un terrorista ristretto nel regime carcerario duro previsto dall’art. 41 bis”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia, Enzo Amich.
Alberto Mariani
Ufficio stampa Fratelli d’Italia
Camera dei deputati