
(AGENPARL) – mer 19 febbraio 2025 GIUSTIZIA, LOPREIATO (M5S): SU MAGISTRATURA ONORARIA GOVERNO NON VEDE TSUNAMI IN ARRIVO
ROMA, 19 feb. – “Il provvedimento del governo sulla magistratura onoraria si limita ad affrontare lo status della categoria, peraltro facendo un evidente torto verso chi opta per il regime non esclusivista, ma è una enorme occasione mancata perchè doveva essere il Ddl giusto per affrontare l’emergenza in corso che sta travolgendo la giustizia di prossimità: gli uffici del giudice di Pace sono pesantemente sotto organico, anche del 70%, e in estrema difficoltà. A queste carenze si aggiungono gravi disservizi nei servizi telematici e persino nella disponibilità della rete internet. Addirittura la maggioranza si rifiuta di accogliere la nostra proposta per posticipare l’entrata in vigore di una norma che da ottobre 2025 aumenterà le competenze dei giudici di pace. Se oggi ci sono segnali di collasso, tra alcuni mesi il servizio giustizia si fermerà. Nulla di questo sembra preoccupare il governo Meloni che non vede lo tsunami in arrivo. Infine, è una decisione profondamente ingiusta e irragionevole quella del governo che vuole aumentare la forbice nei compensi tra i magistrati onorari che optano per il regime esclusivista e quelli che scelgono il regime non esclusivista e che non intende superare il problema della frammentazione della contribuzione dei secondi”.
Così la Senatrice Ada Lopreiato, capogruppo M5S in commissione Giustizia a Palazzo Madama.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle