
CRISTINA BUSI (CONFINDUSTRIA CATANIA E ASSOBIBE): “SUGAR TAX? UNA FOLLIA CHE SOFFOCA LA FILIERA SICILIANA. IL GOVERNO MANTENGA LE PROMESSE E LA CANCELLI SUBITO” Catania,11 febbraio 2025 – “La Sugar tax è un attacco diretto a un settore strategico per l’economia siciliana e nazionale. Una tassa ingiusta e punitiva,che con un aumento medio del 28% sulla fiscalità per litro di bibite rischia di distruggere una filiera che crea occupazione e valore,dalla produzione agricola alla distribuzione”. E’ quanto afferma Cristina Busi,presidente di Confindustria Catania e vicepresidente di Assobibe,nei giorni in cui il Governo è chiamato a pronunciarsi su un ulteriore rinvio della tassa sullo zucchero,richiesto dagli emendamenti al Decreto Milleproroghe presentati da Forza Italia e Lega. “Questa misura,che stabilisce un’imposta di 10 centesimi per litro sulle bevande analcoliche – prosegue Busi – non solo colpisce imprese già messe alla prova da anni di difficoltà,ma scarica costi insostenibili sui consumatori e favorisce la concorrenza estera di Paesi privi di un simile fardello fiscale. Si blocca lo sviluppo,si mortificano gli investimenti e si mette a rischio l’occupazione. Il settore non può più vivere in un perenne stato di incertezza: il Governo deve rinviare subito questa tassa assurda e cancellarla una volta per tutte. Basta indugi: la Sugar tax tradisce la promessa fatta agli elettori di ridurre le tasse e sostenere il lavoro. Le imprese e i cittadini non meritano nuovi sacrifici né penalizzazioni ideologiche. Le forze politiche di maggioranza dimostrino coerenza e rispetto per chi lavora e investe. Le parole non bastano,servono subito fatti concreti”. To unsubscribe from this group and stop receiving emails from it,send an email to .