
Riforme: Barelli,FI impegnata per legge costituzionale su poteri Roma con serietà e concretezza “Forza Italia è impegnata con determinazione nella proposta di legge costituzionale che conferisce poteri essenziali su materie importanti alla nostra Capitale,Roma. Roma non è solo la città dei romani,è la Capitale d’Italia e un simbolo di rilevanza nazionale. Per questo,la riforma richiede la collaborazione di tutte le forze politiche,maggioranza e opposizione,affinché si possa lavorare insieme nell’interesse dei cittadini e delle istituzioni. Il nostro approccio è chiaro: vogliamo portare avanti questo percorso con serietà e concretezza”. Lo ha detto Paolo Barelli,presidente dei deputati di Forza Italia e primo firmatario della proposta di riforma costituzionale “in materia di ordinamento e poteri della Città di Roma capitale d’Italia”,intervenendo all’evento organizzato dal partito azzurro sulla riforma all’Aula dei gruppi della Camera. “Roma – ha proseguito – deve essere gestita con ragionevolezza e intelligenza,tramandandone la storia,ma assicurandone l’efficienza imposta da un mercato globale. Una città così non può essere gestita con le regole e le norme di un piccolo comune. La riforma costituzionale del 2001 diede una caratteristica costituzionale alla realtà di Roma Capitale,da sviluppare poi con legge ordinaria,ma solo nel 2009 il governo Berlusconi IV,nell’ambito della legge sul decentramento amministrativo,inserì delle importanti indicazioni sulla strada da procedere per realizzare quanto previsto”. Da allora “non è stato fatto alcun passo avanti”. “La nostra proposta,quindi,prevede indicazioni precise affinché il Consiglio di Roma Capitale possa acquisire le specifiche materie inquadrate nell’articolo 114,comma 3 e 4,della Costituzione,che sono quelle appannaggio della Regione e quelle concorrenti. Su questa proposta,credo che sia doveroso il contributo da parte dei partiti di maggioranza e di opposizione– ma senza mettere alcuna bandierina – così come l’impulso del governo. Nei mesi scorsi c’è stato l’interessamento da parte del Presidente del Consiglio,Giorgia Meloni,ne abbiamo discusso anche insieme al Ministro Casellati e alle forze politiche di maggioranza. Oggi mettiamo la nostra proposta sul tavolo,accettando ogni tipo di contributo. Dobbiamo arrivare ad una soluzione rapida per avere entro la fine della legislatura una Capitale d’Italia efficiente e slegata da condizionamenti burocratici,con dei riferimenti municipali che abbiano poteri adeguati per far sì che la macchina amministrativa funzioni in favore dei cittadini”,ha concluso. ????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma