
*COMUNICATO STAMPA* *Ue: Cia,no a etichettatura allarmistica,il vino non “nuoce gravemente alla salute”* *Non c’è discontinuità promessa da Commissione rispetto a passato. Appello a europarlamentari,si blocchi documento* Roma,10 feb. – “Riteniamo puramente ideologico imporre sulle etichette del vino la dicitura “nuoce gravemente alla salute”,come pure l’aumento delle elevate imposte sul suo consumo”,così il presidente di *Cia-Agricoltori *Italiani,Cristiano Fini,commenta la proposta contenuta nello *Staff working document* pubblicato dalla Direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare lo scorso 4 febbraio. “Un attacco della Commissione Ue al settore che dà lavoro a 1,3mln di persone lungo la filiera,che non ci sembra in discontinuità rispetto alle politiche precedenti,malgrado le tante assicurazioni sulla volontà di tutela del mondo agricolo”,continua Fini. Cia ricorda che il mondo scientifico affronta da molti decenni il tema del rapporto tra vino e salute ed è assodato da autorevoli studiosi che il consumo moderato sia protettivo contro lo sviluppo di malattie coronariche e di patologie associate allo stress ossidativo. “Ci appelliamo agli europarlamentari italiani affinché il documento sia bloccato in sede di Parlamento e di Consiglio Ue”,conclude Fini. _________________ *Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani Dir. Comunicazione – Paola Cambria +39 Resp. Ufficio Stampa – Andrea Palazzo + 39 sito web http://www.cia.it _________________ _________________ Le informazioni,i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono,comunque,destinate esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione,distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita,sia ai sensi dell’art. 616 c.p.,sia ai sensi del D.Lgs. n.