![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%20Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
**“BRAIDA” A WINE PARIS 2025 CON FOCUS SU MOSCATO D’ASTI E BRACHETTO D’ACQUI,VINI TRADIZIONALI E NATURALMENTE LOW ALCOHOL** **Hall 6 D062 – Desk 37B** **“Braida”** torna a **Wine Paris** dal **10 al 12 febbraio 2025**,portando in degustazione una selezione dei suoi vini più rappresentativi. Tra questi,due etichette storiche,che Braida produce sin dalle origini e che raccontano l’anima più autentica e identitaria dell’azienda: ***Vigna Senza Nome*****Moscato d’Asti DOCG 2024** e **Brachetto d’Acqui DOCG 2024**. Oltre a queste due etichette,saranno presenti in degustazione il celebre ***Bricco dell’Uccellone** *2021*, *la Barbera d’Asti con cui Giacomo Bologna rivoluzionò la categoria all’inizio degli anni Ottanta e che ancora oggi non smette di stupire,e altre declinazioni della Barbera firmate Braida: ***Ai Suma*** 2021,***Montebruna*** 2021,***Curej*** 2023; si potranno degustare anche ***Il Bacialé*** 2020 Monferrato Rosso DOC,blend di Barbera,Merlot,Cabernet Sauvignon,Cabernet Franc,e dalla Serra dei Fiori a Trezzo Tinella, ***La Regina*** 2023 Langhe Nascetta DOC: espressioni di una tradizione enologica che coniuga eleganza e carattere. In un mercato che guarda con sempre maggiore attenzione ai vini a bassa gradazione alcolica,“Braida” presenta i due classici che hanno sempre risposto in modo naturale a questa esigenza. *Vigna Senza Nome* Moscato d’Asti DOCG (5,5% vol) è un’icona dell’azienda: aromatico,fragrante,con una dolcezza equilibrata e un’anima vivace,perfetto per accompagnare,oltre al dessert,piatti speziati,selezioni di formaggi e frutta,o momenti di convivialità. Il Brachetto d’Acqui DOCG (5,5% vol),con la sua inconfondibile espressione floreale e fruttata,è un vino leggero e irresistibile,ideale per chi cerca un sorso di freschezza e piacere senza eccessi. Per la sua capacità di mantenere da oltre 60 anni una qualità produttiva d’eccellenza e un forte legame con il territorio,attestando storicità e autenticità,a “Braida” è stato assegnato il riconoscimento di **Marchio Storico di Interesse Nazionale** conferito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy,un titolo che sottolinea il valore e l’eredità della sua produzione vinicola,simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Con Raffaella Bologna – proprietaria insieme al fratello Giuseppe Bologna di “Braida” – sarà presente nella posizione **Hall 6 D062 – Desk 37B** anche **Francesca Poggio** de **Il Poggio di Gavi**: produttrice di Gavi e Donna del Vino come Raffaella,a sua volta presenterà i propri vini e racconterà con un altro punto di vista,incentrato sui vini bianchi,la straordinaria ricchezza del territorio del Monferrato. Wine Paris 2025 10-12 febbraio 2025 Paris Expo Porte de Versailles,**Hall 6 D062 – Desk 37B** Email: Sito Web: [www.braida.it](https://dcs06.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeFuBnCiEKhn1Jn7wD4T9/J4EV8T2pfIRk) [ COMUNICATO STAMPA](https://dcs06.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeG13FLXBVrwVPcQgBN3P/v8GSM86fi4dB) Marianna Natale – iShock +39 [](mailto:) [www.ishock.it](https://dcs06.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeG7uhUM8h25zVRjQ9fdf/qpryd2pv_adU) [Fai clic qui per annullare l’iscrizione](https://dcs06.r.a.d.sendibm1.com/mk/un/sh/SMJz09a0vkbXrHcX2vqhL6Oopkvf/LNrQmLeBQoJ3) **Rispetta l’ambiente,non stampare questa email se non è necessario.**