
COMUNICATO STAMPA CRISTOFORO COLOMBO; SOPRALLUOGO NOTTURNO GUALTIERI-SEGNALINI Roma,7 febbraio 2025 – Più sicurezza e tutela delle alberature,sono i focus dell’intervento che il Dipartimento infrastrutture e Lavori Pubblici (Dilp) sta conducendo sulle complanari di via Cristoforo Colombo,per tutta la lunghezza della strada che unisce il centro di Roma a Ostia: complessivamente le due direzioni di marcia misurano circa 34 chilometri (18 km da Porta Ardeatina a Ostia e 16 km da piazzale Cristoforo Colombo a Roma),con larghezze che variano da 6 a 10 metri. Ieri notte il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini hanno effettuato un sopralluogo di verifica dello stato di avanzamento dei lavori. Le lavorazioni hanno un costo di circa 9,5 milioni di euro di fondi capitolini e una durata di circa 5 mesi. Si tratta di lavori articolati che riguardano sia il ripristino in profondità del manto stradale e dei cigli divelti dalle radici,sia la tutela delle alberature presenti. Nell’ambito del cantiere sono previste alcune attività specifiche per la tutela del verde: analisi con georadar per verificare la quota delle radici,informazione fondamentale per modulare l’azione da intraprendere; presenza di un agronomo in cantiere; mappatura delle alberature per capire lo stato vegetativo delle piante. Inoltre,sono stati pianificati ulteriori sopralluoghi con i tecnici del dipartimento ambiente che avrà in carico anche tutte le operazioni da eseguire sulle alberature,come potature e tagli. Terminato il ripristino dell’asfalto,verrà infine ridisegnata la segnaletica stradale orizzontale e quella verticale vetusta e fatiscente. Durante tale operazione verrà eseguito anche un intervento di sfalcio della vegetazione infestante.