![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%20Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
(AGENPARL) – gio 06 febbraio 2025 NUCLEARE, M5S: GOVERNO FA PROPAGANDA MA TACE SUI RISCHI
NUCLEARE, M5S: GOVERNO FA PROPAGANDA MA TACE SUI RISCHI
Roma, 6 febbraio – “Se solo questo governo fosse in grado di ascoltare gli esperti capirebbe che la strada che sta continuando a percorrere sul nucleare è piena di ostacoli e problemi che non possono essere sottovalutati. Anche oggi durante le audizioni convocate nelle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sono stati evidenziati i rischi. Francesco Bochicchio, direttore del Centro nazionale per la protezione dalle radiazioni e fisica computazionale dell’Istituto superiore di sanità, ha anche parlato dei potenziali pericoli nel caso in cui venissero realizzati impianti nel nostro territorio: non solo in caso di incidente con effetti a breve e lungo termine sulla salute delle persone, ma anche per quanto riguarda il trasporto del combustibile e lo smaltimento dei rifiuti. Il Piano nazionale di emergenza, ha sottolineato Bochicchio, prende in esame solo gli incidenti agli impianti posti fuori dal territorio nazionale e non prevede un piano di evacuazione. Nel caso di impianti sul territorio italiano il Piano di emergenza andrebbe rivisto completamente. Stando poi al Pniec, rispetto alla potenza necessaria da raggiungere, si arriverebbe a dover realizzare 120 centrali, e quindi 120 piani di emergenza con strutture sanitarie preparate ad affrontare criticità in caso di incidenti nucleari. Si vuole davvero percorrere questa strada? Qualcuno al governo sta ragionando anche in quest’ottica o pensano solo a scommettere su una tecnologia che ancora non esiste senza curarsi dei problemi? Inoltre gli small modular reactors, come sottolineato, non possono essere considerati intrinsecamente sicuri. Il centrodestra sta continuando a puntare sulla carta sbagliata che non solo non è vincente ma non risolve neanche il problema del caro bollette che stanno affrontando cittadini e imprese. Problemi che ricordiamo per l’ennesima volta possono essere risolti anche con l’utilizzo delle energie rinnovabili che a oggi rappresentano la soluzione e con proposte concrete come quelle contenute nella nostra mozione”. Così in una nota Emma Pavanelli ed Enrico Cappelletti, deputati M5S in commissione Attività produttive.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle