
(AGENPARL) – lun 03 febbraio 2025 MARCELLO LODETTI
storie di sport, storie di uomini
5 FEBBRAIO 2025
un museo per la
ore 17:45
PRESSO :
SALA CONGRESSI CONI LOMBARDIA
VIA PIRANESI 46, MILANO
scherma
l’eccellenza sportiva
della scherma italiana è
un orgoglio
nazionale.
una tecnica raffinata e
attrezzature affascinanti
sono solo una piccola
parte di questa disciplina
che principalmente è
composta da storie di
grandi uomini che hanno
saputo interpretare
l’umanità di ogni stoccata
e l’essenza unica di ogni
atleta.
il maestro
Marcello lodetti è un
perfetto esempio di questo
più profondo significato
di “scherma”.
Tramite la sua spettacolare
figura si propone un
percorso interattivo
che possa valorizzare
questo patrimonio sportivo
e umano tramite la
narrazione e divulgazione
della storia e degli uomini
che sono alla base
del successo schermistico
italiano
Con il patrocinio di
DISTRETTO ITALIA
DISTRETTO ITALIA
museo virtuale
M° MARCELLO LODETTI
UNA CASA PER LA SCHERMA
Il Museo Virtuale Multimediale ed Interattivo dedicato al Maestro Marcello Lodetti
aspira ad incarnare un punto di riferimento imprescindibile nell’ambito dell’educazione e
della cultura per un vasto pubblico di appassionati di scherma, studiosi dello sport e
semplici curiosi.
Offrendo una vasta gamma di risorse ed esperienze coinvolgenti, il museo si propone
di approfondire la comprensione della scherma in tutte le sue sfaccettature.
Attraverso una variegata selezione di contenuti educativi, quali esposizioni interattive,
proiezioni multimediali, workshop pratici e conferenze specializzate, il museo offre una
panoramica completa della storia, della tecnica e della filosofia che caratterizzano
questa disciplina millenaria. I visitatori potranno immergersi nell’atmosfera
avvincente delle sale tematiche, esplorando le radici storiche della scherma,
apprendendo le tecniche di combattimento tradizionali e comprendendo il ruolo
cruciale che questo sport ha giocato nella formazione della cultura e della società
nel corso dei secoli.
Inoltre, il museo si propone di essere un centro di eccellenza per la ricerca e lo
studio della scherma, fornendo risorse avanzate per gli accademici, gli studiosi e
gli appassionati desiderosi di approfondire la loro conoscenza e comprensione
della disciplina. Attraverso collaborazioni con istituti di ricerca e università,
il museo ospiterà conferenze, seminari e programmi di studio avanzati, promuovendo
così lo sviluppo di nuove prospettive e approcci innovativi nell’ambito della ricerca
schermistica.
Inoltre, il museo si impegna a promuovere l’accessibilità e l’inclusione nella pratica
della scherma, offrendo programmi specializzati per bambini, giovani e persone con
disabilità. Attraverso iniziative di sensibilizzazione e collaborazioni con organizzazioni
sociali, il museo si pone l’obiettivo di utilizzare la scherma come strumento per
promuovere valori come la collaborazione, il rispetto e l’empowerment individuale,
contribuendo così al miglioramento del benessere sociale e della coesione comunitaria.
In definitiva, il Museo Virtuale Multimediale ed Interattivo dedicato al Maestro
Marcello Lodetti si presenta come un luogo dinamico e stimolante, dove la storia,
la cultura e la pratica della scherma si fondono in un’esperienza educativa e culturale
senza precedenti.
INTERVERRANNO
Presidente Coni Lombardia: Marco Riva
Presidente CRL FIS: Lorenzo Ravazzani
Presidente società italiana storia dello sport: Sergio Giuntini
Presidente ANTO: Antonio Capoduro
DT CDS M° Marcello Lodetti: Roberta Ravasi
COORDINA L’EVENTO
Giovanni Lodetti