
(AGENPARL) – mer 15 gennaio 2025 Al Cinema Monviso arriva “L’ultima analisi” con un Freud inedito interpretato da Anthony Hopkins
Il nuovo film di Matt Brown in programmazione da giovedì 16. Nel fine settimana e martedì 21 ancora spazio a “L’orchestra stonata”. Mercoledì 22 l’appuntamento il documentario di Tiziana Fantino “In montagna con gli esperti”
“Freud – L’ultima analisi” è il nuovo film di Matt Brown, incentrato sull’incontro – mai avvenuto – tra il padre della psicoanalisi e lo scrittore britannico C.S. Lewis (autore de “Le cronache di Narnia”). La pellicola, che vede l’intellettuale austriaco interpretato da Anthony Hopkins, è stata inserita nella programmazione del Cinema Monviso a partire da giovedì 16 gennaio. Il regista canadese ha lavorato sull’adattamento cinematografico dell’omonimo dramma di Mark St. Germain, a sua volta tratto da un fortunato saggio. La trama segue un dibattito immaginario tra l’autore de “L’interpretazione dei sogni” e il teologo Lewis, che si presenta in tutto il suo afflato mistico e spirituale. Il primo ateo, l’altro profondamente credente. Entrambi s’impegnano a smontare le tesi dell’avversario. Nel frattempo, intorno a loro ha inizio la catastrofe della Seconda Guerra Mondiale, che inizierà di lì a poco con l’invasione della Polonia da parte della Germania nazista. C’è anche Anna Freud, figlia omosessuale di Sigmund, con la quale quest’ultimo ha un rapporto morboso e complesso. Sarà la pioniera della psicanalisi infantile. Il film sarà proiettato giovedì 16, sabato 18 e lunedì 20 alle ore 21, mentre domenica 19 è previsto un doppio appuntamento, alle 16 e alle 18.30.
Nei prossimi giorni ci sarà ancora l’occasione di vedere “L’orchestra stonata”, la “drammatica commedia” francese che miscela con maestria lacrime e risate. Il film, diretto dal regista Emmanuel Courcol, è stato inserito nella programmazione della sala di via XX Settembre sabato 18 alle 18.30 e domenica 19 e martedì 21 alle ore 21. La trama segue le vicende di un celebre direttore d’orchestra, il quarantenne Thibaut, che scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Facendo indagini sulla compatibilità dei familiari, viene a sapere di essere stato adottato e di avere un fratello di sangue, Jimmy, originario del nord della Francia. Diversi per carattere ed estrazione sociale, i due impareranno a conoscersi e a volersi bene, uniti dalla passione per la musica. E quando Thibaut scopre che Jimmy ha l’orecchio assoluto, lo spinge a diventare il direttore della banda musicale nella quale suona il trombone…
Si segnala che venerdì 17 gennaio, alle 20.30, la sala sarà occupata dalla terza conferenza del ciclo “Scuola per genitori”, organizzato da Confartigianato Cuneo.
Ultimo, ma non per importanza, l’appuntamento con il documentario di Tiziana Fantino “In montagna con gli esperti”. La giornalista e videomaker cuneese, già autrice de “Il piatto forte dei rifugi”, presenterà il suo lavoro incentrato sugli specialisti che agiscono sulle nostre montagne. L’evento è in programma mercoledì 22 gennaio alle ore 21.
Per informazioni sulla programmazione
a partire dalle 9, oppure direttamente presso la biglietteria del Cinema da 30 minuti prima della proiezione.
Giorno
Titolo
Mercoledì 15 gennaio
RIPOSO
Giovedì 16 gennaio
21.00
Freud – L’ultima analisi
Venerdì 17 gennaio
21.00
Conferenza Confartigianato
Sabato 18 gennaio
18.30
L’orchestra stonata
21.00
Freud – L’ultima analisi
Domenica 19 gennaio
16.00
Freud – L’ultima analisi
18.30
Freud – L’ultima analisi
21.00
L’orchestra stonata
Lunedì 20 gennaio
21.00
Freud – L’ultima analisi
Martedì 21 gennaio
21.00
L’orchestra stonata
Mercoledì 22 gennaio
21.00
In montagna con gli esperti
Il programma può subire variazioni
Per ulteriori informazioni: