
(AGENPARL) – mer 08 gennaio 2025 MIC, ORRICO (M5S): GIULI INCONTRI COLLABORATORI PRECARI, TROVARE PERCORSO VERSO STABILIZZAZIONE
Roma, 8 gen. – “Oggi abbiamo partecipato al presidio organizzato da CGIL e UIL e da tutti i collaboratori a partita IVA del Ministero della Cultura davanti al MiC. Ho raccolto le loro le loro istanze e sosterrò con forza anche in Parlamento la richiesta al ministro Giuli di riprendere le interlocuzioni con questi professionisti e di farlo in prima persona incontrandoli direttamente. Parliamo di circa quattrocento lavoratrici e lavoratori a partita IVA rimasti senza occupazione dalla fine del 2024 che ricoprono ruoli centrali all’interno del Ministero della Cultura e di tutti gli uffici periferici, come archeologi, architetti, storici dell’arte ed esperti che spesso e volentieri svolgono ruoli e funzioni che spetterebbero a funzionari assunti a tempo indeterminato. È quindi importante che queste risorse non si perdano e che gli si dia continuità, anche prevedendo un percorso nel medio periodo di assunzione tramite concorso, valorizzando ovviamente l’esperienza che hanno già maturato in questi anni. Rivolgiamo dunque un appello ad Alessandro Giuli perché si muova in questa direzione e non mancheranno i nostri emendamenti in questo senso già nel decreto cultura e in ogni altro provvedimento in cui ciò possa essere fatto”.
Così la deputata M5S Anna Laura Orrico.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle