
(AGENPARL) – mar 17 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA
Gruppo Capitolino EV – AVS: Mai stati contrari all’innovazione tecnologica, ma a Roma contro ‘Antenna selvaggia’ ci voleva il piano di localizzazione.
Ben due atti fondamentali sono stati recentemente approvati dall’Assemblea capitolina, il Regolamento sulla telefonia mobile a settembre e a dicembre la rivisitazione delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale. Procedure complesse che ci hanno visto impegnati, come Assemblea Capitolina, su tanti emendamenti proposti dalla maggioranza e dalla minoranza. Torniamo a ripeterlo, il piano territoriale di localizzazione delle antenne è uno strumento fondamentale per regolamentare la distribuzione degli impianti, sia per minimizzare le esposizioni ai campi elettromagnetici, sia per tutelare il paesaggio e l’ambiente. Non averlo adottato significa, come nel caso di via dei Querceti al Celio, risvegliarsi una mattina e trovare un manufatto che deturpa un sito del patrimonio Unesco. Senza un piano territoriale di localizzazione il nostro timore e quello dei Comitati è che sia data via libera all’installazione selvaggia delle antenne nella nostra città senza un ponderato controllo e una valutazione preventiva programmata sull’idoneità paesaggistico-ambientale e sulla tutela della salute dei cittadini. Lo ribadisco, conclude il consigliere Nando Bonessio, con la bocciatura degli emendamenti da me firmati insieme ai colleghi Luparelli e Cicculli, che prevedevano l’obbligo per Roma capitale di dotarsi di piano territoriale di localizzazione, il rischio è che l’interesse economico delle multinazionali prevalga e che l’Amministrazione verrà a trovarsi in grande difficoltà a coniugare l’efficacia dell’innovazione senza incontrare la scontata resistenza e opposizione da parte delle Comunità locali costrette a rivolgersi costantemente ai tribunali competenti.
[cid:f4a9d4e6-59d0-4288-8708-5c89ee6ebb36]
*** Riservatezza / Confidentiality ***