(AGENPARL) – ven 13 dicembre 2024 Ministero dell’Istruzione e del Merito
Ufficio Stampa________________________________________________________________________________
COMUNICATO STAMPA
#NoiSiamoLeScuole: la nuova scuola di Tertenia (NU) punta sul verde e la sostenibilità
Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato alla Scuola secondaria di I grado “IC Tertenia” che, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la costruzione di nuove scuole, potrà rinascere più efficiente e funzionale di prima.
Nel 2017 la vecchia Scuola secondaria di I grado di Tertenia, in provincia di Nuoro, è stata dichiarata inagibile per problemi strutturali e impiantistici ma, grazie ai fondi del PNRR per la costruzione di nuove scuole, sarà ricostruita secondo le moderne esigenze della didattica, con spazi ben attrezzati e luminosi, fresca d’estate e calda d’inverno, pienamente sostenibile. “Speriamo che questa scuola arrivi al più presto”, commenta la docente della scuola Gianna Piras. “Una scuola efficiente e funzionale, con tutti gli spazi fruibili e attrezzata nel modo migliore, per garantire davvero ai ragazzi di esprimersi nel migliore dei modi”.
La nuova scuola, mantenendo il dislivello tra l’accesso su strada e il giardino preesistente retrostante, sfrutterà meglio la morfologia del terreno, con aule più grandi e massimizzando la connessione con il giardino esterno, per favorire le attività in comunione con la natura. Inoltre, sempre per rafforzare il rapporto diretto con l’esterno, sono previste grandi aperture vetrate. “L’analisi del contesto”, spiega l’architetto Giovanni Cozzani, “è stata l’elemento fondante della progettazione”.
Dal punto di vista della sostenibilità il nuovo edificio sarà particolarmente performante, grazie a una serie di scelte, come la disposizione delle ampie vetrate del piano terra arretrate rispetto al filo di facciata, per ridurre la radiazione solare diretta. L’utilizzo di un rivestimento in lamiera stirata per i piani della palestra darà modo all’aria di circolare, permettendo all’intera costruzione di “respirare” e, contemporaneamente, di proteggersi dalla radiazione solare estiva, particolarmente rilevante in questa zona della Sardegna.
Previsti anche sistemi di produzione di energia locale come i pannelli solari, termici e fotovoltaici sulla copertura della palestra.
Guarda il video della Scuola secondaria di I grado “IC Tertenia” (NU): https://www.youtube.com/watch?v=l8WqOHecH2k
La linea di investimento del PNRR finalizzata alla costruzione di nuove scuole prevede la realizzazione di 212 nuovi plessi scolastici, i cui progetti architettonici sono stati selezionati con un concorso di progettazione. Tutti gli interventi prevedono un’azione di sostituzione edilizia (demolizione di una scuola esistente e ricostruzione) e sono gestiti dagli enti locali proprietari degli edifici, beneficiari dei finanziamenti. I progetti di ogni nuova scuola sono stati selezionati attraverso un concorso di progettazione e rispondono a linee guida che definiscono le caratteristiche strutturali principali che le nuove scuole devono rispettare, in termini di sostenibilità, apertura al territorio, capacità di accogliere una didattica innovativa. Il completamento degli interventi è previsto entro il 2026.
#NoiSiamoLeScuole è il progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicato alle storie di didattica e di comunità e alle storie del PNRR Istruzione:
Trending
- COMUNICATO STAMPA – Molinaro (FdI): “disco verde” del Consiglio Regionale alle mie proposte
- Aun 21 gen. 025 (Pag 3)
- TRASPORTI, IARIA (M5S): SENZA I SOLDI DEL PNRR POTEVA SOLO GIRARE SAGRE PAESANE
- Trasporto. Bonelli a Salvini: si dimetta! Si è costruito un alibi ridicolo per nascondere sue incapacità
- TRASPORTI. RAIMONDO(FDI) MASSIMO IMPEGNO PER LA SICUREZZA DELLA RETE FERROVIARIA
- M5s: Braga (Pd), Buon lavoro a Ricciardi
- Nucleare, Vivaldini (FdI-Ecr): “Puntare a una strategia industriale per il nucleare”
- Treni: Tosi, molti guasti anomali, da governo moltissimi investimenti
- Usa: Pagano (Pd) a Giorgetti, quali impatti su fisco italiano di uscita America da global minimum tax?
- Beatrice MARRONE – MONTARULI (FDI) LUCA OLTRE LA ROCKSTAR