
(AGENPARL) – gio 12 dicembre 2024 *CAPODANNO A FERRARA*
*CRESCE L’ATTESA PER L’INCENDIO DEL CASTELLO*
*RADIO 105 PARTNER DEL MAXI EVENTO*
*Piazza Castello pronta ad accendersi con il tradizionale show pirotecnico
e musicale e la straordinaria animazione di Radio 105, per la prima volta
Radio Partner dell’evento *
La città estense si prepara ad accogliere il nuovo anno con un evento unico
e indimenticabile. Il *Capodanno di Ferrara*, giunto alla sua *25ª edizione*,
si conferma uno degli appuntamenti più attesi in Italia, richiamando ogni
anno migliaia di visitatori da ogni parte del mondo.
Il 31 dicembre l’*incendio del Castello Estense – l’evento piromusicale più
magico dell’Emilia-Romagna – è pronto a superare ogni aspettativa con uno
spettacolo senza precedenti. Un caleidoscopio di colori e un’esplosione di
suoni e fuochi d’artificio* creeranno un’atmosfera unica, illuminando il
cielo di Ferrara a ritmo di una colonna sonora indimenticabile.
*Radio 105* – per la prima volta Radio Partner del Capodanno ferrarese –
dalle 22.00 accenderà *Piazza Castello *prima e dopo lo spettacolo dei
fuochi con *musica e animazione*. Con un *dj set firmato Radio 105,
l’animazione di Dario Micolani, conduttore dell’emittente, e il
coinvolgente format “SHAKE HIT*”, l’atmosfera sarà all’insegna della grande
festa. Alle 23.55, il conto alla rovescia introdurrà lo spettacolare
incendio del Castello, un’esplosione di colori e suoni della durata di
circa 15 minuti.
Il *Ridotto del Teatro Comunale* a partire *dalle 20.00* sarà nuovamente
cornice del *Gran Galà di Capodanno*: un’elegante cena di Gala con musica
dal vivo e vista sull’imponente e suggestivo Castello Estense, da cui sarà
possibile assistere allo spettacolo pirotecnico.
La diretta streaming sarà visibile anche dai *canali social del Comune di
Ferrara e di Alan Fabbri sindaco di Ferrara. *Maggiori informazioni
sul *programma
completo* degli eventi principali sono presenti sul *sito ufficiale
InFerrara.it.*
“L’incendio del Castello Estense, con il suo spettacolo pirotecnico e
musicale, rappresenta una grande celebrazione per tutta la città e per
coloro che sceglieranno Ferrara per dare il benvenuto al nuovo anno. Questo
evento straordinario, pensato per coinvolgere 30mila spettatori in piazza,
è il risultato dell’impegno instancabile di centinaia di lavoratori. Un
sentito grazie alle numerose realtà che, con passione e dedizione, rendono
possibile questo momento di festa collettiva per salutare insieme il 2025,
come a Radio 105, che quest’anno ci affianca per rendere questo evento
ancor più noto in tutta Italia e non solo” afferma il* sindaco di Ferrara,
Alan Fabbri.*
“Ferrara Tua da quest’anno organizza oltre agli eventi di Natale anche il
Capodanno – interviene *Luca Cimarelli, presidente di Ferrara Tua* –
L’organizzazione del Capodanno a Ferrara è un impegno che va ben oltre la
semplice gestione di un evento. Accogliere migliaia di turisti contribuisce
a valorizzare il nostro patrimonio artistico e culturale, generando un
importante indotto economico per la città. L’impegno di Ferrara Tua è
quello di offrire un’esperienza indimenticabile, in grado di attrarre
sempre più visitatori e di consolidare la reputazione di Ferrara come
destinazione turistica di eccellenza. Un ringraziamento a Ferrara Expo per
il contributo fondamentale per la realizzazione di questo capodanno”
L’evento Capodanno a Ferrara è patrocinato e promosso da *Comune di Ferrara*,
*Provincia di Ferrara* e *Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna* con il
contributo della *Regione Emilia-Romagna* e il supporto della *Fondazione
Teatro Comunale* e di *InFerrara*. È organizzato da *Ferrara Tua Spa*
e da *Ferrara
Expo srl*. Radio partner dell’evento *Radio 105*; main sponsor il *Gruppo
Hera*.
*Numerosi inoltre gli appuntamenti in programma prima e dopo Capodanno: *
Il *28 dicembre* alle ore *20.30* e il *29* *dicembre* alle ore *16.00* andrà
in scena al *Teatro Comunale “Lo Schiaccianoci”.* Amore, sogno e fantasia
per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le
scenografie incantate del Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale della
Romania rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann.
*Il 29 dicembre* alla* Sala Estense *sono in programma tre spettacoli: *alle
16.00 e alle 17.30, *il Presepe Vivente si trasforma nell’emozionante
musical* “Un vagito per la notte”. *Canti, danze e musiche si fondono
coinvolgendo gli spettatori nella suggestiva atmosfera del primo presepe
vivente ideato nel 1223 da San Francesco nel paesino di Greccio. Alle*
21.00 *sarà la volta del “*Christmas Singing Barbershop Style”*: i migliori
quartetti italiani e il coro Project-B si esibiranno con le più celebri
melodie natalizie in un concerto di musica a cappella in stile barbershop a
cura del Consorzio Wunderkammer.
Il *30 dicembre alle 21.00* tornano alla *Sala Estense* i *“Souvenir de
Noel”:* un momento di vera festa con rivisitazioni natalizie di standard
americani vocalizzi anni ‘50 – swing, latin bossa e blues – riarrangiate in
versioni insolite e molto particolari. Dal *Jingle Bell cha cha cha* a *White
Christmas latin lounge* *o Santa Claus Is coming to town* bossa nova e
tanto altro. Il concerto è ad ingresso gratuito, con prenotazione
obbligatoria sul portale *inferrara.it * (i posti a
sedere non sono assegnati né riservabili).
Il *30 dicembre* alle *ore 20.30* e il *31 dicembre* alle *ore 17.00* andrà
in scena al *Teatro Comunale* *“The Black Blues Brothers”*. In un elegante
locale stile Cotton Club, seguendo le bizze di una capricciosa radio
d’epoca che trasmette musica rhythm’n’blues, il barman e gli inservienti si
trasformano in equilibristi, sbandieratori, saltatori e acrobati col fuoco.
Ogni oggetto di scena diventa uno strumento per acrobazie mozzafiato e
coinvolgimento costante del pubblico.
Il *1° gennaio*, alle *ore 16:30*, nel suggestivo *Teatro Comunale “Claudio
Abbado”* di Ferrara, torna il tradizionale *Concerto di Capodanno
dell’Orchestra a Plettro Gino Neri.* Un programma unico, diretto dai
Maestri Francesco Zamorani e Pierclaudio Fei, spazierà tra classici come
Carmen di Bizet e Strauss, omaggi speciali e celebri melodie. Ospite la
cantante Rachele Amore. Biglietti: 10 euro, ridotti 5 euro.
F*ino al 6 gennaio* saranno aperti il *Ferrara Winter Park al Parco Marco
Coletta*, con la sua pista di pattinaggio, gli addobbi, un’area food e un
palinsesto di spettacoli e attrazioni per tutte le età; *il Paese di Babbo
Natale e della Befana in Piazza Municipale*, a cura della Contrada di San
Paolo, tra bancarelle e attrazioni per famiglie, e i *mercatini di Natale
di Piazza Trento e Trieste*.
Quanto alle mostre imperdibili da poter visitare durante le feste, a *Palazzo
dei Diamanti *c’è *Il Cinquecento a Ferrara,* un percorso espositivo che
celebra artisti del Rinascimento a Ferrara come Mazzolino, Ortolano,
Garofalo e Dosso, tra sacro e profano, storia e fiaba (info:
http://www.palazzodiamanti.it). Dal 14 dicembre, lo* Spazio Antonioni* ospita *Bruce
Davidson / Zabriskie Point. I volti dell’America*, una mostra fotografica
dedicata al leggendario reportage Magnum sul set del capolavoro di
Michelangelo Antonioni.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi