(AGENPARL) – lun 09 dicembre 2024 COMUNE DI PALERMO
AREA URBANISTICA E DELLA RIGENERAZIONE URBANA,
DELLA MOBILITÀ E DEL CENTRO STORICO
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Città di Palermo
ORDINANZA N° 1453 del 09/12/2024
E.Q. Responsabile U.O. Interventi Operativi e Gestionali della Mobilità Urbana: Arch. Francesco Palazzo
f.to Responsabile del procedimento Imp. Tecnico. Miranda geom. Antonino
OGGETTO: Limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta per lavori
di manutenzione straordinaria dell’asse di collegamento porto autostrada (da via Francesco Crispi allo
svincolo di via Belgio).
Il Responsabile E.Q.
Vista la nota dell’Ufficio Infrastrutture – Servizio Manutenzione Strade, acquisita al ns. Protocollo
chiusura delle vie sotto riportate;
Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le
norme del “Regolamento di esecuzione e di attuazione” del predetto Decreto Legislativo approvato
modificazioni;
modificazioni;
approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada,
da adottare per il segnalamento temporaneo;
Considerato che la “Ditta, dovrà attenersi agli schemi tipo approvati col predetto Decreto
Ministeriale, da adottare per il segnalamento temporaneo;
della Strada è stata individuata la classificazione funzionale delle strade comunali di Palermo;
Considerato che all’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria spetta l’attività di Autority scavi, per il
coordinamento e la programmazione degli interventi;
Considerato che l’esecuzione dei lavori va espletata con le necessarie misure di cautela per la
salvaguardia della pubblica incolumità e quindi è opportuno provvedere in ogni caso alla
regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta in prossimità dell’area interessata dai
lavori;
Considerato che trattasi di lavori appaltatati dal Comune di Palermo e che necessita la chiusura al
transito ed alla sosta veicolare dell’intero tratto interessato ai lavori.
Propone
Chiusura al transito veicolare di metà carreggiata per volta di entrambe le direzioni di marcia,
consentendo, la circolazione veicolare a senso unico alternato, per stralci funzionali sotto cantieri non
superiori a 100 m., regolamentato da movieri con eventuale semaforo a cura e spese della Ditta
esecutrice dei lavori.
Istituzione del divieto di sosta 0-24, chiusura al transito veicolare di metà carreggiata consentendo, la
circolazione veicolare.
Periodo stimato per l’intervento per ogni singolo stralcio funzionale sotto cantieri e di circa 3 giorni
lavorativi e consecutivi dalla data di inizio dei lavori che sarà comunicato alla Polizia Municipale ed
all’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria.
Segue O.D. n°1453 del 09/12/2024
Via SADAT tratto compreso tra via Imperatore Federico e piazza Generale Cascino
(quest’ultima esclusa);
PIAZZA GENERALE CASCINO tratto stradale di collegamento tra le Vie dell’Autonomia e
Via Ammiraglio Rizzo ed il tratto compreso tra la via Sadat;
VIA MONTEPELLEGRINO tratto compreso tra la via Sadat e la Via Biagio Petrocelli.
VIA MONTEPELLEGRINO tratto compreso tra piazza Generale Cascino e area di incrocio
con via dei Cantieri (compresa).
Sarà garantito l’accesso per i residenti dimoranti e titolari di regolari passi carrabili, mezzi in
emergenza e Forze dell’Ordine.
Il Responsabile E.Q.
Firmato
Arch. F.
Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 09/12/2024
11:13:37 CET
IL DIRIGENTE
– vista e condivisa la superiore proposta
– vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
– vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
Chiusura al transito veicolare di metà carreggiata per volta di entrambe le direzioni di marcia,
consentendo, la circolazione veicolare a senso unico alternato, per stralci funzionali sotto
cantieri non superiori a 100 m., regolamentato da movieri con eventuale semaforo a cura e
spese della Ditta esecutrice dei lavori.
Istituzione del divieto di sosta 0-24, chiusura al transito veicolare di metà carreggiata
consentendo, la circolazione veicolare.
Periodo stimato per l’intervento per ogni singolo stralcio funzionale sotto cantieri e di circa 3
giorni lavorativi e consecutivi dalla data di inizio dei lavori che sarà comunicato alla Polizia
Municipale ed all’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria.
Via SADAT tratto compreso tra via Imperatore Federico e piazza Generale Cascino
(quest’ultima esclusa).
Segue O.D. n°1453 del 09/12/2024
PIAZZA GENERALE CASCINO tratto stradale di collegamento tra le Vie dell’Autonomia e
Via Ammiraglio Rizzo ed il tratto compreso tra la via Sadat;
VIA MONTEPELLEGRINO tratto compreso tra la via Sadat e la Via Biagio Petrocelli.
VIA MONTEPELLEGRINO tratto compreso tra piazza Generale Cascino e area di incrocio
con via dei Cantieri (compresa)
Sarà garantito l’accesso per i residenti dimoranti e titolari di regolari passi carrabili, mezzi in
emergenza e Forze dell’Ordine.
La circolazione veicolare dei mezzi di trasporto pubblico dovrà essere consentita in tutto il
tratto dell’intervento del presente provvedimento, per tutta la durata dei lavori al fine di
garantire la continuità del servizio.
La presente è valida 90 giorni dalla data di comunicazione di effettivo inizio dei lavori che la
Segue O.D. n°1453 del 09/12/2024
Ditta comunicherà al committente, al Comando di Polizia Municipale ed all’Ufficio Traffico e
Mobilità Ordinaria;
Al fine di agevolare il flusso viario in prossimità di dette aree di cantiere la DITTA,
provvederà, a proprie spese e cura, ai sensi dell’articolo 6, comma 4, lettera “F”, del D.L.vo n°
smistamento o deviazione temporanea del traffico veicolare e pedonale, 48 ore prima
dell’inizio dei lavori nei tratti interessati ai lavori, apposita segnaletica indicante la chiusura al
transito e contestualmente indicare in maniera inequivocabile i percorsi alternativi e
consentire l’accesso ai residenti al fine di raggiungere le proprie abitazioni.
I lavori suddetti, potranno essere eseguiti anche nelle ore notturne, nei giorni festivi e
prefestivi riducendo per quanto possibile il nocumento arrecato alla quiete pubblica e
comunque, di notte, dovranno collocarsi oltre alle relative transenne le opportune segnalazioni
luminose regolamentari inerenti la zona interessata dai lavori e tutti gli ostacoli al libero
transito.
PRESCRIZIONI GENERALI
La DITTA, durante tutta la durata dei lavori, dovrà:
Collocare oltre alle opportune transenne a delimitazione dell’area di cantiere anche la
necessaria segnaletica stradale d’inibizione e deviazione del traffico veicolare con
l’indicazione, su strada, del cantiere mediante l’apposizione del cartello stradale indicante i
lavori in corso e la relativa durata degli stessi;
Garantire, durante le lavorazioni sopra indicate, la circolazione stradale, nel tratto non
interessato dai lavori, mediante la presenza costante di movieri destinati alla
circolazione e deviazione dei flussi veicolari passanti per lo stesso tratto;
Attenersi alla Direttiva – Manomissioni del suolo pubblico nel territorio comunale – n.
Osservare tutte le disposizioni di legge, dei regolamenti e prescrizioni tecniche riguardanti i
lavori sulla sede stradale, l’incolumità pubblica e la normativa del Codice sulla disciplina
della circolazione stradale e pedonale della cui inadempienza la stessa Ditta esecutrice dei
lavori è direttamente responsabile.
n. 495 – Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo codice della Strada – e
successive 3modificazioni, al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento
temporaneo diurno e notturno;
L’eventuale collocazione di pozzetti sia su sede stradale che sui marciapiedi, dovrà avvenire
alla stessa quota della pavimentazione esistente in modo tale da mantenere sempre la
continuità della stessa pavimentazione;
Ad ultimazione dei lavori, la DITTA esecutrice, dovrà ripristinare a perfetta regola
d’arte la continuità del manto stradale, la pavimentazione dei marciapiedi, i cordoli
eventualmente dimessi, la segnaletica verticale ed orizzontale manomessa a causa dei
lavori;
Fino al completo ripristino del manto stradale e delle condizioni di sicurezza per tutti i veicoli
e per l’utenza pedonale, il cantiere in oggetto dovrà essere completamente recintato ed
interdetto alla circolazione di qualsivoglia veicolo e/o pedone e, nelle ore notturne,
adeguatamente segnalato e visibile all’utenza della strada.
Trending
- Weekly Media Review – 17/01/2025
- C.S. N.1/2025 – Incontro dedicato a RENTRI, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
- Conversazioni di storia locale: Herdonia comunità patrimoniale – Comunicato stampa
- Giorno della Memoria 2025: a Pinerolo corteo, proiezioni cinematografiche e la mostra su Primo Levi – Comunicato stampa – Comune di Pinerolo
- Dialoghi Celesti: incontri in planetario – Il ciclo d’incontri da gennaio ad aprile della Fondazione Scienza e Tecnica, Planetario di Firenze per scoprire il Cielo, la Terra e le galassie
- Comunicato stampa: Scambiamenti Voci dal Mondo.
- LANCIO STAMPA – ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE NEI CONFRONTI DI DUE SOGGETTI.
- Game Upi il 22 gennaio la tappa finale a Roma: consegnata agli studenti del Liceo Scientifico Sportivo “Pietro Aldi” di Grosseto la bandiera della Provincia per partecipare all’evento finale di Roma
- Russian Offensive Campaign Assessment, January 16, 2025
- Deputy Secretary Campbell’s Call with Gabonese Transition President Oligui